Espansione seria
MACCHINA GENERA INCUBI.
Reliquia/oscura legione
Assegnabile allo schieramento. Questa macchina può generare un guerriero seguace di muawijhe con C2 S2 A2 v2 al costo di una azione. Per mantenere questa carta in gioco devi spendere 3 punti promozione ogni tua fase pescare altrimenti la macchina viene eliminata dal gioco.
Reliquia/oscura legione
Assegnabile allo schieramento. Questa macchina può generare un guerriero seguace di muawijhe con C2 S2 A2 v2 al costo di una azione. Per mantenere questa carta in gioco devi spendere 3 punti promozione ogni tua fase pescare altrimenti la macchina viene eliminata dal gioco.
Neon_01 ha scritto:Secondo me l'idea di Buddha no è niente male anzi, è strafiga!
Cmq rimarrebbe un guerriero troppo potente io lo metterei davvero come arte inoltre, per mantenerlo in gioco, bisognerebbe pagare il pegno di due azioni e 3 punti promozione MINIMO! o togliere l'immunità agli equipaggiamenti...
Non può attaccare guerrieri immuni all'arte? a parte il fatto che con Durand il problema non si porrebbe.
se gioco riflessione potrei farlo scartare guadagnando punti? o addirittura poterlo giocare io?
pongo dubbi amletici!

provo a scriverla come l'ho pensata..
SPIRITO DELLA LUCE
arte della manipolazione (o evocazione?)/fratellanza 10/10/10/11
solo una personalità può lanciare quest'arte al costo di 2 azioni e 6 d. personalità. Profano (e ignora carte arte giocate su di lui). Slayer. Immunità completa. Immune agli effetti derivati da carte equipaggiamento. Non può MAI avere carte equipaggiamento assegnate. viene considerata un'arte solo nel momento in cui entra in gioco. mentre questa carta è in gioco, il guerriero che l'ha lanciata è un noncombattente, e se viene scartato anche questa carta viene scartata. l'immunità alle arti non viene considerata contro questa carta.
aspetto prima di tutti, comunque il parere del gaglio, dato che l'ha creata lui!
SPIRITO DELLA LUCE
arte della manipolazione (o evocazione?)/fratellanza 10/10/10/11
solo una personalità può lanciare quest'arte al costo di 2 azioni e 6 d. personalità. Profano (e ignora carte arte giocate su di lui). Slayer. Immunità completa. Immune agli effetti derivati da carte equipaggiamento. Non può MAI avere carte equipaggiamento assegnate. viene considerata un'arte solo nel momento in cui entra in gioco. mentre questa carta è in gioco, il guerriero che l'ha lanciata è un noncombattente, e se viene scartato anche questa carta viene scartata. l'immunità alle arti non viene considerata contro questa carta.
aspetto prima di tutti, comunque il parere del gaglio, dato che l'ha creata lui!
ci vuole comunque una personalità (e quelle che lanciano arte di solito hanno già un buon valore) che diventi noncombattente, due azioni e sei d... il tutto può venire infranto da riflessione, interferenza, poteri ki...senza dimenticarsi che non può entrare in gioco nemmeno con saccheggio e devastazione...
Ecco la controproposta
VUOTO
dono/O.L. 12/7/10/11
Può essere evocato soltanto da un nefarita al costo di 2 azioni e 6 P.D.
Non può usare nessun tipo di carta tranne i doni dell'oscura simmetria, può usare anche i doni riservati agli eretici e può rivere più di una copia e usarli contemporaneamente. Può essere ucciso solo in combattimento
VUOTO
dono/O.L. 12/7/10/11
Può essere evocato soltanto da un nefarita al costo di 2 azioni e 6 P.D.
Non può usare nessun tipo di carta tranne i doni dell'oscura simmetria, può usare anche i doni riservati agli eretici e può rivere più di una copia e usarli contemporaneamente. Può essere ucciso solo in combattimento
Parola del Verbo
Speciale/Crescentia
Giocabile in ogni momento su un qualsiai guerriero non affiliato ad una tribù. Questo guerriero viene considerato un Crescentia, e può ricevere animali ed equipaggiamento Crescentia. Se assegnato ad un guerriero Imperiale (o Mishima, nn mi ricordo quali hanno l'alleanza in comune...) guadagna un +2 in C,S,A.
Speciale/Crescentia
Giocabile in ogni momento su un qualsiai guerriero non affiliato ad una tribù. Questo guerriero viene considerato un Crescentia, e può ricevere animali ed equipaggiamento Crescentia. Se assegnato ad un guerriero Imperiale (o Mishima, nn mi ricordo quali hanno l'alleanza in comune...) guadagna un +2 in C,S,A.
esoscheletro potenziato
equipaggiamento/mishima
armatura e veicolo. c diventa 0, s raddoppia e a aumenta di 4. il guerriero non può avere nessun'altra carta assegnata, e non guadagna i bonus delle fortificazioni. al costo di tre azioni puoi eliminare questo guerriero per uccidere v/3 guerrieri avversari che non siano noncombattenti o al coperto. i punti di tutte le uccisioni vengono guadagnati.
equipaggiamento/mishima
armatura e veicolo. c diventa 0, s raddoppia e a aumenta di 4. il guerriero non può avere nessun'altra carta assegnata, e non guadagna i bonus delle fortificazioni. al costo di tre azioni puoi eliminare questo guerriero per uccidere v/3 guerrieri avversari che non siano noncombattenti o al coperto. i punti di tutte le uccisioni vengono guadagnati.
CHIARIMENTI CIRCA LO "SPIRITO DELLA LUCE" :
1) è guerriero della fratellanza (e di conseguenza un doomtroper), quindi può ricevere Disperso in azione, Non chiamatemi, Mancanza di fede e Corrotto dall'oscurità. Se viene trasferito nell'avamposto si becca Catturato e Errore di navigazione.
2) può essere scartato normalmente con Impeto di giustizia, Sicario assoldato e Scacciato.
3) essendo un guerriero si becca tranquillamente la combo Trappola esplosiva+Ferita mortale (e essendo PROFANO, l'avversario deve preoccuparsi relativamente di un eventuale Ripudio.).
4) se proprio volete ingaggiare un combattimento, allora un bel Toshiro a mani nude, o comunque un guerriero con uno dei valori di attacco pari a 10, che possa attaccare la fratellanza e che uccida sul colpo.
5) se il problema è nel fatto che il guerriero in questione non ha almeno un valore di attacco pari a 10, può essre potenziato con una speciale, una reliquia, un animale, un potere ki, un incantesimo dell'arte, una missione, una fortificazione.
6) se il problema è nell'icona di legame, allora una guerra corporativa o un guerriero che possa attaccare tutti.
7) se poi non volete star a perder troppo tempo in strategie strane, una bella Amnesia. E dopo una mina nei denti non gliela leva nessuno.
Penso di aver elencato abbastanza sistemi per mazzolarlo. Se qualcuno ne dovesse trovare altri, li dica pure. E se poi, quando lo SPIRITO entra in gioco, l'avversario non dovesse avere carte in mano per bloccarlo o rendergli la vita difficile, beh.................allora si attacca al £$%%£.
1) è guerriero della fratellanza (e di conseguenza un doomtroper), quindi può ricevere Disperso in azione, Non chiamatemi, Mancanza di fede e Corrotto dall'oscurità. Se viene trasferito nell'avamposto si becca Catturato e Errore di navigazione.
2) può essere scartato normalmente con Impeto di giustizia, Sicario assoldato e Scacciato.
3) essendo un guerriero si becca tranquillamente la combo Trappola esplosiva+Ferita mortale (e essendo PROFANO, l'avversario deve preoccuparsi relativamente di un eventuale Ripudio.).
4) se proprio volete ingaggiare un combattimento, allora un bel Toshiro a mani nude, o comunque un guerriero con uno dei valori di attacco pari a 10, che possa attaccare la fratellanza e che uccida sul colpo.
5) se il problema è nel fatto che il guerriero in questione non ha almeno un valore di attacco pari a 10, può essre potenziato con una speciale, una reliquia, un animale, un potere ki, un incantesimo dell'arte, una missione, una fortificazione.
6) se il problema è nell'icona di legame, allora una guerra corporativa o un guerriero che possa attaccare tutti.
7) se poi non volete star a perder troppo tempo in strategie strane, una bella Amnesia. E dopo una mina nei denti non gliela leva nessuno.
Penso di aver elencato abbastanza sistemi per mazzolarlo. Se qualcuno ne dovesse trovare altri, li dica pure. E se poi, quando lo SPIRITO entra in gioco, l'avversario non dovesse avere carte in mano per bloccarlo o rendergli la vita difficile, beh.................allora si attacca al £$%%£.
Il problema dell'idea di Buddha(che è davvero bella)è che se io gioco un guerriero immune all'arte,per lui è come se lo spirito non esistesse più.Si pone un problema simile con un incantesimo di Void ideato da Halakay(mi pare...controllerò).
L'immunità agli equipaggiamenti può andare,anche se mi ricorda un pò alcune caratteristiche di magic(leggi:protezione dal 'colore',protezione dagli artefatti,dalle creature,....)
L'idea dello spirito è bella senz'altro,ma bisogna anche seguire i suggerimenti di Beren e Redemptor perchè altrimenti è un pò troppo fortino...
Per Gaglio:non sbagli,nessuno aveva mai pensato di rendere immuni algi equipaggiamenti..ma guerrieri della Legione che possono essere uccisi solo da guerrieri Immuni alla Simmetria,posso dire che mi sento orgoglione di averli pensati io per primo

L'immunità agli equipaggiamenti può andare,anche se mi ricorda un pò alcune caratteristiche di magic(leggi:protezione dal 'colore',protezione dagli artefatti,dalle creature,....)
L'idea dello spirito è bella senz'altro,ma bisogna anche seguire i suggerimenti di Beren e Redemptor perchè altrimenti è un pò troppo fortino...
Per Gaglio:non sbagli,nessuno aveva mai pensato di rendere immuni algi equipaggiamenti..ma guerrieri della Legione che possono essere uccisi solo da guerrieri Immuni alla Simmetria,posso dire che mi sento orgoglione di averli pensati io per primo



