(non ho a disposizione il testo della carta, se qualcuno me lo postasse mi farebbe un favore! )
mi servirebbero dei chiarimenti.
a) è un incantesimo di combattimento (personale o meno)?
b) con l'alleanza fratellanza la si può lanciare su chiunque, anche guerrieri avversari?
ARTE MENTALE. Giocabile in ogni momento. Il Maestro non può essere ferito o ucciso fino all'inizio del Tuo prossimo Turno.
LA FRATELLANZA
Carta Alleanza. Fai riferimento alla CARTA DELLE REGOLE DELL'ALLEANZA. Tutti i tuoi guerrieri della Fratellanza possono utilizzare tutte le carte degli incantesimi dell'Arte, considerando ogni INCANTESIMO PERSONALE DI COMBATTIMENTO come INCANTESIMO DI COMBATTIMENTO.
non è di combattimento ma può essere utilizzato anche al suo interno (sono quelli di combattimento ke non possono essere utilizzati al di fuori di esso)
Viene considerato personale (o almeno così mi è stato detto) poiché dice che il Maestro non può venire ferito o ucciso....
Quindi se è personale con l'alleanza in gioco posso castarlo anche su altri guerrieri, poiché lo reputo normale. Giusto? solo se ho l'alleanza in gioco, ovviamente.
red, lo potresti lanciare su altri solo se lo lanciassero loro stessi...la carta ha effetto solo sul maestro, e non essendo di combattimento non rientra nelle carte a cui fa riferimento l'alleanza...almeno, mi è sembrato di capire questo..
Mastro scrivano, mi servirebbe sapere se, con in gioco La Fratellanza, posso castare invulnerabile su un guerriero x non farlo morire....
Puoi rispondermi?
PS. Dato che non esistono incantesimi Personali che non siano di Non combattimento, deduco che tutta l'arte mentale è considerata come INCANTESIMI PERSONALI DI COMBATTIMENTO, o sbaglio? anche perché, nel background, l'arte mentale la si utilizza solo ed esclusivamente nel combattimento....
Per favore rispondetemi... ne va del mio mazzo (sia on-line ke reale....)
Invulnerabile non è un incantesimo di combattimento (tant'è che può essere giocato in ogni momento). Preserva dall'uccisione o dal ferimento solo il Maestro che lo lancia.
Bisogna fare attenzione quando si cita il background: non sempre il gioco di carte è realistico. Ci sono delle regole ben precise e vanno rispettate anche si talvolta si scontrano con l'ambientazione.