DREADNOUGHT

In questo forum ogni settimana si mette un nuovo argomento con il titolo della carta: qui, si postano tutte le osservazioni sulla carta in questione, possibili combo con altre carte, modo per contrastarla, e così via.
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

sandorado ha scritto:
Levy ha scritto:ASSEGNABILE ALLA TUA SQUADRA AL COSTO DI 2 AZIONI. Mentre è in gioco, il Dreadnought non subisce gli effetti delle carte che influenzano gli Equipaggiamenti. In ogni momento puoi pagare 2D per chiedere al tuo avversario di "alzare" il tuo Mazzo da Pescare, la tua Pila degli Scarti o la tua Riserva. Prendi la carta in cima (senza guardarla) e ponila a faccia in giù sul Dreadnought. Prima della tua fase Scartare puoi prendere in mano una a caso delle carte sul Dreadnought pagando 3D.
Scusate, sono il solito imbra che ogni tanto gira da queste parti...
Secondo me, la frase evidenziata dice che paghi 3D per prendere UNA carta.
E basta.
Non dice:
"Per ogni 3D che paghi puoi prendere in mano una carta a caso".
Questo, naturalmente, S.E.& O.
Posto il testo in inglese che dà ragione a sandorado e stefanchenco (nonostante non ci sia comunque nessuna FAQ)...

DREADNOUGHT
ATTACH TO YOUR SQUAD AS TWO ACTIONS. When in play, Dreadnought is not affected by cards that target equipment. You may in any time pay 2D to ask an opponent to cut your Draw / Discard Pile or Sidebar. Take the card on top (not looking at it) and place it face down onto this card. At your Discard Step you may pick 1 of the cards to your hand at 3D.


Puoi mettere sotto il DREADNOUGHT quante carte vuoi prese a caso, mentre c'è riportato 1 (una) in numero, quindi suppongo che effettivamente puoi prenderne in mano una sola carta ogni fase scartare. :)
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

Esatto, la FAQ era nata proprio dall'osservazione di Sando, ma non so dove sia finita... :(

E cmq c'è differenza tra la versione inglese e la nostra. Da noi la prendi prima della fase scartare, quindi nella fase pescare/azioni, e cmq scritta così ne prendi una pagando 3D, ma lo fai quante volte vuoi IMO.
In quella inglese le prendi nella fase scartare, e lì cambiano molte cose ;)

Oltrettutto nella famosa faq fantasma che ricordo si diceva appunto che la carta andava presa proprio nella fase scartare, e una volta presa il turno passava subito all'avversario, il che avvicinava la nostra versione alla loro.
-Mariko-
Cecchino
Messaggi: 906
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da -Mariko- »

Stefan sei un membro del consiglio..non dire che esistono faq fantasma..prima di postare devi essere sicuro di quel che dici altrimenti molti giocatori che ancora non conoscono bene le carte, le errate delle carte e le faq delle carte si confondono tantissimo..ci vuole più sicurezza nell'affermare una cosa che poi, dopo averla sostenuta, diventa un "forse è così per come mi ricordo io"..le faq "fantasma" non esistono..lo dice la parola stessa :D

ovviamente non la prendere a male..è solo un consiglio molto personale.. ;)
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

E' che non sono membro del consiglio da molto tempo, quindi certe decisioni non le conosco. Son sicuro che esistesse, come potrebbe essere tranquillamente che sia stata tolta dopo aver fatto la regola generale del limite dei loop.
Mi ricordo che era stata fatta, ma se è stata cancellata non c'ho fatto caso. Oltrettutto non saprei come andare a riprendere versioni di regolamento precedenti a questa, magari di 6 o 7 mesi fa, per fare un confronto di faq/errate (in realtà non ne ho voglia nè il tempo di provare a cercare non so dove ;)).
-Mariko-
Cecchino
Messaggi: 906
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da -Mariko- »

E' che non sono membro del consiglio da molto tempo, quindi certe decisioni non le conosco.
..la dicitura sotto il tuo nick dice che tu lo sei..quindi per me lo sei :D
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

ci sono consiglieri che sanno e altri che non sanno
-Mariko-
Cecchino
Messaggi: 906
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da -Mariko- »

giusto..quindi i consiglieri che non sanno non dovrebbero dire che sanno :D
-Mariko-
Cecchino
Messaggi: 906
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da -Mariko- »

che strana parola che è "sanno" ..sicuro che è italiano :lol:
*scusa Sando..*
Ultima modifica di -Mariko- il 02/08/2007, 17:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Restiamo IT.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Ho trovato solo un altro thread che parlasse specificatamente del DREADNOUGHT, e ho unito le discussioni, così dovremmo avere tutte le informazioni. ;)

Credo che basti una FAQ, purtroppo da quando sono in vacanza non ho praticamente la rete, quindi non riesco ad organizzare per bene tutto ;)
Zephyr
Ashigaru
Messaggi: 216
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Zephyr »

e pensare che se anzichè EQUIPAGGIAMENTO fosse stata una RELIQUIA avremmo risolto il 90% dei problemi. Tanto + che a logica mi parrebbe puro giusto fossero reliquie...
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

mah secondo me cambia poco.
per usarne + di una devi farci un mazzo apposito, poi forzarla a reliquia voleva dire che se ne hai una in gioco l'avversario non può giocare la sua.
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

Da Regolamento di I livello...

Alcune carte Equipaggiamento, vengono assegnate direttamente ad una propria Area di Combattimento e non ad un proprio guerriero in gioco. Tali Equipaggiamenti possono entrare in gioco ed essere utilizzati anche se il giocatore non ha guerrieri nell’Area in questione, e possono essere assegnate persino più copie identiche dello stesso Equipaggiamento nell’Area specificata (se non indicato diversamente). Si potrà comunque utilizzare un solo equipaggiamento alla volta ed eventuali effetti sono cumulabili solo se viene specificatamente indicato.

Quali sono le carte equipaggiamento assegnabili ad un area di gioco le quali riportano che gli effetti di più copie della stessa sono cumulabili? VISORE PLURIANGOLARE? Altre? :-s

In una vecchia discussione coi finlandesi non si era arrivati alla conclusione che per esempio con TRENO DA BATTAGLIA JUGGERNAUT era possibile avere più copie in gioco e cumularne gli effetti? Secondo quanto scritto ora nel regolamento non è così... :-k


Ultima domanda: avere due REAVER TRASPORTATRUPPE nello schieramento e utilizzarli per far entrare 5 guerrieri all'interno di essi significa cumulare gli effetti delle due carte equipaggiamento?
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

d) Ogni giocatore può assegnare ad un guerriero qualsiasi numero di carte Equipaggiamento, ma si può utilizzare solo una copia identica dello stesso Equipaggiamento alla volta, a meno che non venga specificato diversamente. Il giocatore può assegnare ai guerrieri più copie dello stessa carta Equipaggiamento per cumularne gli effetti (solo se espressamente indicato) o come “backup” nel caso accadesse qualcosa a qualcuna di loro. Questi “backup” possono essere utilizzati immediatamente se necessario.

[...]

g) Alcune carte Equipaggiamento, vengono assegnate direttamente ad una propria Area di Combattimento e non ad un proprio guerriero in gioco. Tali Equipaggiamenti possono entrare in gioco ed essere utilizzati anche se il giocatore non ha guerrieri nell’Area in questione, e possono essere assegnate persino più copie identiche dello stesso Equipaggiamento nell’Area specificata (se non indicato diversamente). Si potrà comunque utilizzare un solo equipaggiamento alla volta ed eventuali effetti sono cumulabili solo se viene specificatamente indicato.



Reaver Trasportatruppe: non utilizzi l'effetto di più Reavers nello stesso momento o nello stesso periodo specificato per il funzionamento dell'effetto stesso.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

sono d'accordo con dr
Rispondi