Gdr images

Pliskin.it
Fanteria Pesante
Messaggi: 356
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Pliskin.it »

Ah ... tutto più chiaro adesso.

Grazie qmanta che mi illumini.

P.S.-Preferisco la seconda di Heidi se non ti spiace e ... ora capisco la frase:
drnovice ha scritto:Heidi è un classico, ha fatto scuola! ;)
P.P.S.-Bello l'Otello ... cho giocato abbastanza da piccolo.

Jena :wink:
Ultima modifica di Pliskin.it il 12/12/2007, 22:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Robotech era una favoletta a confronto di MC.
MC era una favoletta a confronto di MACROSS!

Comunque insisto sul fatto che c'é anche dell'altro oltre ad omoni pieni di steroidi e chilometri di fogne in MC, echechezzo! :D
Zephyr
Ashigaru
Messaggi: 216
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Zephyr »

Secondo una interpretazione ufficiale del tempo (mi riferisco ai 3 libri) i mostri su nero sono "gli alieni verdini" della tradizione reale. Nemmeno uno come Mitch Hunter o un figo da paura come Max Steiner sono realmente a conoscenza degli "omini verdi". Sono leggende metropolitane, storie raccontate la notte per mettere paura. Eppure le cronache di Luna City e molte altre città pubblicano giornalmente miriadi di notizie di morti accidentali e violente, sparizioni... per non parlare dei pazzi che si suicidano portandosi quanta più gente al grido di "Gloria eterna a Semai". Pazzi furiosi e ardite invenzioni corporative a mascherare i loro sporchi lavori, ecco cosa sono.

La Fratellanza e l'Alleanza, solo loro sanno la verità, insieme alle poche teste a capo delle corporazioni... loro e i soldati che si trovano in prima linea con l'orrore... ma posto che tornino con ancora una testa, chi crederà alle loro frasi gridate con quegli occhi spiritati, con ancora incise immagini da incubo che sempre li accompagneranno?

Questo è in teoria come dovrebbe essere la vista classica su mutan.
Dovessi pensare io una immagine di una veduta tranquilla di mutant rappresenterei si una scena di vita quotidiana, un idillietto di vita mondana, ma con un paio di occhi rossi in un angolo che scrutano minacciosi il vivere normale... o un altarino agli Apostoli oscuri celato da una persona apparentemente tranquilla....

Per l'ambiente preferenziale userei grossi edifici gotici, pietre inamovibili che si ergono con linee taglienti su piccole strade solitarie, o in mezzo a grosse tubature rozze e ingranaggi meccanici con perdite di vapore qua e là.

La tecnologia la vedo rozza, con grossi meccanismi a vista e poca nanotecnologia... a meno che si parli di Cybertronic.

Detto questo carine le opere della ragazza come opere in sè. Il tratto per alcuni versi mi ricorda lo stile giapponese ma con qualcosa di diverso. Se devo pensarla come scena di mutant mi viene da dire in contemporanea "perchè si?" e "perchè no?" poichè trovo che l'ambiente disegnato, i personaggi, l'idea dei quadri siano riportabili un po' in ogni scena attuale (potrebbe tranquillamente essere un disegno utile per City Hunter per intenderci)
Pliskin.it
Fanteria Pesante
Messaggi: 356
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Pliskin.it »

SebastianCrenshaw ha scritto:Robotech era una favoletta a confronto di MC.
MC era una favoletta a confronto di MACROSS!
Opinioni son opinioni ... e come tali non vanno rifutate mai.
A dire il vero, cercando una rassomiglianza con qualche manga/film, invece che diversità ... direi che per me l'atmosfera di Mutant di sarebbe potuta ottenere mescolando le esplorazioni spaziali, e le lotte politico-coroporative di Gundam con uan tecnologia aliena alla Guyver, in un'atmosfera al fronte molto cupa alla Alien e nella vita vissuta alla Gundam (come sopra).
All'incirca la vedrei come mix di questi elementi ... e molto più.
Zephyr ha scritto:Secondo una interpretazione ufficiale del tempo (mi riferisco ai 3 libri) i mostri su nero sono "gli alieni verdini" della tradizione reale. Nemmeno uno come Mitch Hunter ... i personaggi, l'idea dei quadri siano riportabili un po' in ogni scena attuale (potrebbe tranquillamente essere un disegno utile per City Hunter per intenderci)
Chiaro ... condivisibile ... concordo con te.
Vita vissuta si ma all'inerno di megacorporazioni ben delineate e rigide.
D'altronde erano nuovi profughi ... gente che scappava dalla terra no?
Gli schizzi ambientali del romanzo erano come li hai descritti tu.
Gotici e caotici ... l'ambiente disegnato, industriali e arrivisti.
La società andava ad una deriva ...
Quindi ok ma non scenette troppo City Hunter ...

Jena [APPROVA] :wink:
Ultima modifica di Pliskin.it il 13/12/2007, 15:44, modificato 3 volte in totale.
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

Lo stile grafico e architettonico di mc nel quotidiano è molto chiaro perchè ampiamente mostrato in wz,nel gdr e nelle carte,le illustrazioni non hanno riferimenti particolari e andrebebro ben per qualsiasi gioco con un ambientazione moderna da chutlhu 90 a cyberpunk 2020.
Qualcosa di retrò futuristico lo hanno ma il suv nell 'ultima non è molto azzeccato..neanche per un capitol 8 )
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

Per me non sono male, ma a parte il primo effettivamente non sono attinenti a MC.
IMO credo che manchino gli elementi essenziali di quest'universo tecnofantasy, come appunto aura di Oscurità, la malvagità delle persone, i simboli delle corporazioni e quant'altro.
Diciamo più che altro che sia addattano a qualunque gioco e a nessuno...
Pliskin.it
Fanteria Pesante
Messaggi: 356
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Pliskin.it »

A proposito di atmosfere ... simili o dissimili a Mutant Chronicles.
Ma il film che esce in autunno, che si avvicini al vero Mutant oppure no ...
... indipendentemente da tutto ... ma ... quanta paura fa?
Ho visto l'ultimo "spezzone" (non ricordo come si chiama esattamente) ...
... CAVOLI ... alla fine me la facevo sotto!
E' veramnete terrificante secondo me.
I non morti fanno un pò ridere al primo impatto ... ma la cruenza è straordinaria!
Più di Mutant, filtrato dai bellissimi disegni del Bonner. Che ne dite?

Jena :sick:
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Eh, lo stile di Bonner mi pare sia stato lasciato un pò indietro...
Altrimenti ingaggiavano uno tipo governator per fare Hunter e compagnioa bella! :D

Il film non doveva uscire l'estate prossima? O intendi l'autunno prossimo???

Io non ho visto nessun spezzone, mi posti un link? L'ultimo che avevo visto era quello dove una squadra veniva accerchiata dagli zobie...o dai mutati, come sono adesso???

P.S.: ma pure a te piacciono Guyver e Alien? :D
P.P.S.: ma hai capito la mia battuta su Macross e robotech? :?:
Pliskin.it
Fanteria Pesante
Messaggi: 356
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Pliskin.it »

SebastianCrenshaw ha scritto:Eh, lo stile di Bonner mi pare sia stato lasciato un pò indietro...
Altrimenti ingaggiavano uno tipo governator per fare Hunter e compagnioa bella! :D
Secondo me manco l'hanno mai visto un disegno del Paul ... :shock:
SebastianCrenshaw ha scritto:Il film non doveva uscire l'estate prossima? O intendi l'autunno prossimo???
Non mi ricordo esattamente ... forse mi sbaglio ... MAH :roll:
SebastianCrenshaw ha scritto:Io non ho visto nessun spezzone, mi posti un link? L'ultimo che avevo visto era quello dove una squadra veniva accerchiata dagli zobie...o dai mutati, come sono adesso???
Io sono solo andato sul sito ufficiale (www.mutantchroniclesthemovie.com) e sotto la voce PRODUCTION DIARY > MAKING OF THE TEASER ho trovato un MOOD PIECE TEASER TRALIER più lungo di quello che ho visto tempo fa ... e me la son fatta abbastanza sotto. :oops:
SebastianCrenshaw ha scritto:P.S.: ma pure a te piacciono Guyver e Alien? :D
P.P.S.: ma hai capito la mia battuta su Macross e robotech? :?:
Guyver è una figata e Alien ha fatto storia anche se il mio kult-movie è e rimarrà lo straordinario Blade Runner dal quale è stato preso tanto da tanti film.
Per i manga amo anche Cow-Boy Beebup, Evangelion, il grande Ghost in the Shell, il mitico Akira e altri ...
P.S.-Certo che avevo capito la battuta sulla simmetria Robotech=Macross. :D

Jena :-''
Ultima modifica di Pliskin.it il 13/12/2007, 14:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Il film è previsto per i primi mesi del 2008.
Esattamente quando non si sa.
Il "Mood piece trailer" è il filmato di 7 minuti fatto 2 anni fa, per mostrare alla produzione l'atmosfera del film.
dfetto
Eretico
Messaggi: 128
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da dfetto »

avete visto gli inquisitori disegnati da tromberg nella home del sito del gdr?
opinioni?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Cattivi.
Mi piacciono.
Avatar utente
FCM
Cecchino
Messaggi: 999
Iscritto il: 21/03/2004, 20:57
Località: Sicilia

Messaggio da FCM »

mmmm.... non mi piacciono.... le maschere sono troppo insettoide (si scrive cosi?) :roll:

preferisco lo stile del GMC.
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Gli hanno rimesso i paraspalle...e le maschere sono troppo insettoidi.
dfetto
Eretico
Messaggi: 128
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da dfetto »

apprezzoil lavoro che la cog sta facendo per sistemare e rendere piu coerente verosimile e dettagliata l ambientazione e sono sicuro che il comparto di regole mi piacera. ma ci sono tre cose di questo mutant che rovinano tragicamente il quadro. la prima è la nuova corporazione afro islamica post tecnologica (concepita " scaltramente" sulla falsariga del ruolo attuale che l islam ha nelle vicende internazionali e sociali post 11/9? astronavi sundiata che si schiantano sulle torri della capitol?). La seconda è la svolta gotic steampunk che trapela da dietro le quinte e che evoca lo spettro di locomotive spaziali a vapore di cartonesca memoria. La terza è tromberg coi suoi disegni schifosi. A dire il vero i paesaggi e gli scenari mi piacciono anche. Ma il resto di quello che si è visto (poco) ad oggi è vomitevole e sconfortante.
Rispondi