sandorado ha scritto:Magic ha l'indubbio merito di essere stato il PRIMO GCC, ma questo non significa che sia il migliore GCC che sia uscito.
...Ma io non ho detto questo. Vedi avanti...
sandorado ha scritto:Ci sono diversi fattori che fanno preferire un gioco rispetto ad un altro: l'ambientazione, il supporto che il gioco ha, la facilità di trovare giocatori in zona (a scuola o nei negozi specializzati), e non ultimo le meccaniche del gioco in se.
Quello che ho sempre invidiato ai giocatori di Magic è l'organizzazione ben strutturata e capillare, un supporto che altri giochi si sognano, e a volte nemmeno.
E' proprio a tutto questo che elenchi che mi riferivo! Ma in particolar modo alle meccaniche di gioco.
Le meccaniche di gioco di Magic sono così sistematiche che è possibile giocare a Magic persino contro un computer (e in effetti qualche anno fa esisteva proprio un videogioco con cui era possibile giocare contro il PC). Questo perché le cose sono scritte in maniera tale che non sia possibile che una meccanica di gioco abbia interpretazioni diverse da persona a persona.
Sul forum vedo invece, a distanza di anni e anni dalla fine della pubblicazione di DT, ancora dubbi sul funzionamento delle prime carte uscite. Ma non perché i giocatori non capiscano come usarle... ma perché le carte sono scritte in maniera poco "matematica"! E quindi nascono le discussioni...
Le homemade poi hanno aggiunto ulteriori regole non univoche, aumentando le possibilità di interpretazioni diverse degli effetti delle carte.
Eppure la strada per uscire da questo marasma ci sarebbe... strano che nessuno l'abbia ancora mai fatto!