TORNEO UWZ A RIMINI...FREE MARINE ON THE BEACH!?

il_targa
Eretico
Messaggi: 90
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da il_targa »

ragazzi iniziate a spaventarmi.....!?!?! <_<"

lupin...ci contiamo sulla tua presenza...!?!!? :P
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Se non rompi le scatole alla gente, quelli non ti ascoltano, vero?
scusa ma era per me?? :shock: :shock: :shock:

mi sembrava di aver postato in modo scherzoso, pur dicendo ua cosa ovviametne diversa da quella che sostenete voi.
La capisco la differenza fra terreni e scenari, ma se poi il terreno diventa l'insieme delle regole con cui gioco le mie partite il risultato non cambia molto da quello che dico io, è sbilanciante. Poi se si decide che va bene così, va bene così. Punto.

Mi dispiace per il tuo tono un po' scocciato, non lo volevo certo invogliare ma mi sembra comuinque esagerato (almeno se rivolto contro di me).

PS giusto pr la precisione: i ragazzi della torre nera sono anni che fanno milioni di tornei di warhammer e compagnia cantante, e guarda caso suggeriscono un sistema del tutto simile a quello che propongo io... penso che un motivo ci sia. Oltretutto, dal momento che andiamo a giocare in un posto di cui non sappiamo neanche che tipo di scenari... opss terreni sono disponibili, ti potresti comunque ritrovare a (non) giocare i lo scenario artico (tanto per dirne uno).

Ma il punto è tutto qui, e tu lo hai centrato in pieno: per un torneo si giocano scenari, non terreni. Se una regola rende difficile giocare (perchè non hai elementi scenici adatti ad esempio) è la regola sbagliata, ed è chi organizza che si deve adattare. Nel caso pratico, se al posto di Giungla mi ci metti scenario 1 che ha gli stessi identici bonus/malus hai già risolto il problema...
:wink:
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

così come son stati organizzati gli ultimi tornei tutto è in mano alla fortuna.
è pesante che io (per esempio) gioco 2 volte in giungla con dei risultati di 300 a 290 e qualcun altro giochi 2 volte nello scenario normale e faccia 2 risultati 1100 a 0.
questo è veramente troppo
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

No il discorso è che teoricamente puoi applicare un terreno a qualsiasi tavolo con qualsiasi elementi scenici (la costruzione di uno scenario è una cosa ben più complessa, e noi per praticità e ignoranza non adottiamo nemmeno nelle partite amichevoli)... però è sicuramente più gradevole anche all'occhio vedere delle variabili da deserto con degli elementi da deserto, idem per la giungla, etc.


Con il metodo da te proposto poi, prima di tutto le partite sono solo 3, quindi si possono max utilizzare solo 3 terreni, e questi terreni saranno estratti tra i 5-6 disponibili.
Quindi non è detto che non ci escano comunque 3 scenari sfavorevoli al nostro esercito, e magari rimangano inestratti i terreni che ci avrebbero avvantaggiato un po' di più...

Per cui, alla fine è solo la lamentela di qmanta (di cui ne terremo conto) perché gli è capitato troppo spesso di dover giocare su scenari a lui sfavorevoli, ma ci sta anche la fortuna e la sfortuna in un gioco, o no? ;)


P.S. scusa per il tono, non era riferito direttamente a te, ma al fatto che nonostante avessi sollecitato più volte a chiamare con la terminologia giusta, correggendovi, ciò di cui si parlava, si continuava a portare un'idea sbagliata dei tavoli.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Quindi non è detto che non ci escano comunque 3 scenari sfavorevoli al nostro esercito, e magari rimangano inestratti i terreni che ci avrebbero avvantaggiato un po' di più...
il punto è diverso: il punto è che tutti devono giocare nello stesso modo, ed è credo anche quello che intende Q

Per cui, alla fine è solo la lamentela di qmanta
è anche la mia a dire il vero, anche se preferisco chiamarla proposta di evidente buon senso
Con il metodo da te proposto poi, prima di tutto le partite sono solo 3, quindi si possono max utilizzare solo 3 terreni, e questi terreni saranno estratti tra i 5-6 disponibili.
se sono uguali per tutti va già comunque bene. il fatto che siano 5 o 6 da sorteggiare non è poi detto, se chi organizza ne battezza 3 siamo tutti a posto (opinione mia: non vedo cosa aggiunga il sorteggio, ma questo non è un problema)
P.S. scusa per il tono, era non era riferito direttamente a te, ma al fatto che nonostante avessi sollecitato più volte a chiamare con la terminologia giusta, correggendovi, ciò di cui si parlava, si continuava a portare un'idea sbagliata dei tavoli.
per il tono non c'è problema, basta chiarirsi.
per la terminologia, ho utilizzato la parola che esprimeva correttamente quello che volevo dire io. Che non è affatto quello che volevi dire te, per cui ci sta no?

Comunque più di tutto mi fido del fiuto di chi organizza, che ne sanno 1000 volte più di noi su come si organizza un torneo.

Col prossimo poi potremo litigare sul metodo di calcolo dei punteggi :wink:
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

drnovice ha scritto: Per cui, alla fine è solo la lamentela di qmanta (di cui ne terremo conto)
bel modo di chiamare una proposta intelligente.

scusami se già tirare dadi 20 in combattimento vuol dire avere culo per vincere ma perdere divertimento in una attività solo perchè il sorteggio mi pregiudica di giocare in tavoli che non mi permettono di fare gli stessi risultati che altri fanno contemporaneamente su un tavolo clear o su un diverso scenario... beh...
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Ma è questo che non riesco a farmi entrare in testa: perché bisogna giocare tutti sugli stessi tavoli, con gli stessi terreni, se poi abbiamo eserciti differenti (ed è giusto che siano differenti)??

Chi battezzerà solo 3 scenari (mettiamo notturno, deserto e normale), avrà al torneo eserciti che hanno tutti il visore notturno (se si sa che bisogna giocare di fisso uno scenario notturno, solo uno stolto non li metterebbe), per fare un esempio.

Se sappiamo già con certezza che giocheremo almeno una volta in uno scenario, non faremo altro che appiattire ulteriormente gli eserciti come già lo sono ora, rendendoli tutti con le stesse caratteristiche...

Sta ai giocatori gestirsi, poi una volta va male, una volta va bene, mica ti deve sempre andare di sfiga.



P.S. Io mi sono occupato della parte tecnica dell'ultimo torneo di UWZ, se qualcosa sui terreni non è piaciuta, non mi è stato fatto presente in quella sede...
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Chi battezzerà solo 3 scenari (mettiamo notturno, deserto e normale), avrà al torneo eserciti che hanno tutti il visore notturno (se si sa che bisogna giocare di fisso uno scenario notturno, solo uno stolto non li metterebbe), per fare un esempio.
a parte che in qualunque altro torneo di un tridimensionale si fa così. Ma questo è un altro discorso.
Sono d'accordo che se stabilisci 6 diversi scenari (non terreni :wink: ) e poi li sorteggi alla mattina c'è un po' di pepe in più (a qualcuno piace, a qualcuno no, ma chi se ne frega) nella composizione della lista, e questo può essere divertente.
Il punto su cui insisto io è che tutti dovrebbero giocare sullo stesso terreno.

E ti spiego anche perchè la penso così (purtroppo adesso andiamo anche a discutere sul sistema dei punteggi :lol: ).

Se il calcolo dei punti vittoria della partita è basato (sintetizzando) sul 100% dei morti e il 50% dei sopravvissuti, va da se che quelli che giocano in un tavolo dove (per dire) si spara malissimo faranno necessariamente meno punti (= meno perdite all'avversario) di chi gioca in un tavolo aperto, dove ci saranno più morti. Avranno probabilmente più sopravvissuti, ma globalmente meno punti vittoria.
Aggrava questa condizione il fatto, in concreto, di media si riescono a fare 2 turni completi in 1,5 ore (c'è chi ne fa di più, chi di meno), quasi mai 3 completi, cosa che rende ulteriormente difficile causare perdite in quegli scenari.

Stando così le cose, le regole dello scenario dovrebbero "forzare" un po' di mobilità da parte degli eserciti premiandoli con punti vittoria derivanti dal conquistare obiettivi disposti sul terreno, punti vittoria fondamentali per vincere bene. Anche qui ci sono diverse soluzioni da adottare (la più semplicistica, ma comunque efficace, i quadranti)

Ma se ne potrebbe discutere per ore, perchè ce ne sono mille di considerazioni a catena di questo tipo, per cui sintetizzo i miei 2 pensieri principali:

1) l'organizzatore decide con quali regole si gioca, e mi vanno bene a prescindere e gli faccio un applauso perchè si sobbarca un lavoro che io non farei neanche per soldi. La mia scelta consiste solo nel partecipare/non partecipare

2) Detto questo, il principio di garantire a tutti condizioni paritarie mi sembra sottoscrivibile (in torneo!).
P.S. Io mi sono occupato della parte tecnica dell'ultimo torneo di UWZ, se qualcosa sui terreni non è piaciuta, non mi è stato fatto presente in quella sede...
col punto 1 ti ho risposto (ovviamente non ho partecipato non certo per i terreni, come sai non partecipo mai ai tornei, questo di rimini faccio eccezione per un sacco di motivi che con WZ non c'entrano nulla), oltretutto vi eravati impegnati ad avere elementi scenici congruenti è già di per se questo è un merito gigantesco.
sarei stato curioso di verificare la classifica mettendo anche i tavoli su cui un giocatore ha giocato, mi gioco un nichelino che i primi mediamente hanno avuto più partite sul tavolo aperto.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Scommettiamo che il prossimo torneo verrà fuori che i terreni uguali giocati tutti assieme non vanno bene perché c'è chi porta l'esercito sgravato e chi no?

E allora cosa ci dovremo inventare poi? Chi porta le Vulkan deve giocare sempre nel notturno e chi porta il CC dovrà giocare sempre nella giungla o artico? :)
Avatar utente
LupinIII
Ussaro
Messaggi: 1220
Iscritto il: 18/11/2003, 1:48
Località: Lazio

Messaggio da LupinIII »

Il nichelino lo hai perso, io sono arrivato primo dopo i primi tre turni ed ho giocato nel notturno e nella Jungla e una sola volta in quello senza malus dove ero svantaggiato! Ed ho vinto su tutti e tre i tavoli!

ciao,
Paolo!
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

io immagino che l'esercito sgravato lo si porti a prescindere dagli scenari no? Al massimo lo adatti allo scenario l'esercito sgravato...
ci stavo guardando ieri sera al mio... ne avevo pensato uno che, posso garantire, chiunque lo avesse incontrato non avrebbe mai potuto vincere il torneo.
Non perchè avrebbe perso contro di me, semplicemente perchè avrebbe fatto pochi punti contro di me. E in un torneo di 3 partite una partita dove non fai punti si sente eccome.

Già, perchè poi ci sarebbe il discorso di come si stila la classifica... ma lo vedi che non si finisce mai?
Avatar utente
Cesena
Eretico
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/03/2004, 16:22
Località: romagna

Messaggio da Cesena »

Cosa vuol dire esercito sgravato ?per esempio ? Non ho mai partecipato ad un torneo e di solito giochiamo tra di noi e quindi certi termini mi giungono nuovi .
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

[Edit del mod] IMHO [/edit]

L'organizzatore decide il regolamento, i tavoli, gli scenari, e come si applicano ai vari turni (di torneo, non di partite).
E questo vale per tutti.
Se va bene, si partecipa, altrimenti no.
Mi pare molto semplice. In ogni caso, ci saranno giocatori a cui andranno bene delle cose, ad altri no, e viceversa.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

beh è semplice basta non andare ai tornei [edit del mod] a cui non si vuole andare[/edit].
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

ok, per le discussioni aprite un topic apposito.
qui si parla solamente del torneo di Rimini, pertanto si chiude provvisoriamente.
Bloccato