Topic del Dopo Milano

Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:
ragnarok ha scritto:
persivall ha scritto:Accidenti. Questo gioco nasconde insidie ad ogni angolo: mi preoccupa di tutta questa discussione il fatto che se imprigiono un mio guerriero difensore della battaglia, questa non possa più essere scartata.
Si può fare questa cosa?
Secondo Drnovice è proprio così.
Basta "Imprigionarsi" un guerriero, per rendere una Battaglia impossibile da terminare.

Quando il cinismo diviene commedia.
:lol:
Non commento le cazzate di ragnarok, perché tanto come al solito abbiamo passato il limite, e quindi meglio non alimentare la polemica.

@persival: se puoi "disperderti in azione" un doomtrooper, per non fartelo uccidere, perché non potresti mettertelo fuori dal gioco?
Doomtrooper è pieno di queste stranezze. ;)
Solo che un Doomtrooper DIA è ancora in gioco, ma essendo NON-Combattente non conta tra i Difensori della Battaglia, da uccidere per terminarla.
Un guerriero Catturato! invece, non essendo Non-Combattente, bloccherebbe la possibilità di terminare la Battaglia, non potendo essere ucciso ed essendo ancora Difensore della Battaglia.
Ovviamente tutto questo secondo la tua "tesi".
Avatar utente
kain
Fanteria Pesante
Messaggi: 402
Iscritto il: 09/02/2004, 10:39
Località: lombardia

Messaggio da kain »

Dopo queste due o tre battute, mi stà venendo il sospetto che i guerrieri su una battaglia non si possono trasferire, ma il trasferimento son sempre più convinto che sia solo l'azione di spostare un guerriero da/a squadra/schieramento al/dall' avamposto.
Imho le altre carte citate dovrebbero aver effetto.....non sò rispondere invece per quanto riguarda il loro "ritorno" dalla "zona di allontanamento". Se si considera che rientrano in gioco,allora è come se fossero appena stati giocati e non dovrebbero tornare alla battaglia,nè tantomeno ritornare feriti (perchè quando un guerriero entra in gioco è sano). Se invece non si considera come se entrassero in gioco (come credo gisto che sia),allora non ne ho idea
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

kain ha scritto:Dopo queste due o tre battute, mi stà venendo il sospetto che i guerrieri su una battaglia non si possono trasferire, ma il trasferimento son sempre più convinto che sia solo l'azione di spostare un guerriero da/a squadra/schieramento al/dall' avamposto.
Imho le altre carte citate dovrebbero aver effetto.....non sò rispondere invece per quanto riguarda il loro "ritorno" dalla "zona di allontanamento". Se si considera che rientrano in gioco,allora è come se fossero appena stati giocati e non dovrebbero tornare alla battaglia,nè tantomeno ritornare feriti (perchè quando un guerriero entra in gioco è sano). Se invece non si considera come se entrassero in gioco (come credo gisto che sia),allora non ne ho idea
Un guerriero ferito che viene Imprigionato, torna in gioco ferito, se successivamente liberato.
Il Trasferimento è appunto spostarsi da un'Area all'altra, come da te descritto.
Ma il regolamento sulle Battaglie è in ogni caso incompleto (fosse la prima volta che se ne discute delle lacune sulle Battaglie), in quanto non disciplina questi casi, pertanto lo possiamo benissimo aggiungere.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

ragnarok ha scritto:Beh parliamo di una carta VOID.
Espansione che presenta non poche eiaculazioni di problemi.
Essere smentiti da una carta VOID è come vincere con una coppia di 2 neri a Poker.
Perfino il Globo del Disfacimento (5Th Tribe) dà ragione alla mia tesi.
Naturalmente, non poteva essere altrimenti: se una carta contrasta una tua tesi, allora è la carta che è scritta male, non certo la tua tesi che è sbagliata.
Solo che un Doomtrooper DIA è ancora in gioco, ma essendo NON-Combattente non conta tra i Difensori della Battaglia, da uccidere per terminarla.
Un guerriero Catturato! invece, non essendo Non-Combattente, bloccherebbe la possibilità di terminare la Battaglia, non potendo essere ucciso ed essendo ancora Difensore della Battaglia.
Ovviamente tutto questo secondo la tua "tesi".
Difensori di una Battaglia che sono MOMENTANEAMENTE resi non-combattenti o impossibilitati a combattere, contanto ANCORA come bersagli per vincere la battaglia, semplicemente si deve nuovamente renderli in grado di combattere. Sicuramente una Battaglia non viene tolta dal gioco se tutti i suoi difensori sono in "addestramento" per esempio.

Un Difensore fuori dal gioco non blocca un bel niente, perché tanto se si vuole vincere una battaglia, bisogna o rimuoverlo dal gioco (scartarlo o eliminarlo), oppure ucciderlo.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

La carta di VOID è scritta male in quanto nessuna delle carte che Imprigionano i guerrieri si assegna all'Area in cui si fa prigioniero un guerriero.
Viceversa, le carte che imprigionano i guerrieri PRELEVANO i guerrieri fatti prigionieri, che vengono portati così nelle aree del "carceriere".
Pertanto, la carta Varco dimensionale, già passiva di errata sopra errata, va corretta ulteriormente e posta assegnabile al proprio Avamposto.
Oppure se si vuol fare la cosa "alternativa".
Creare un'Area speciale di detenzione.
Sicuramente i guerrieri Imprigionati non risiedono più nella propria Area.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Perché non potrebbe assegnarsi all'area avversaria, fammi capire. Cosa c'è di errato in questo?
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Il fatto che i guerrieri Imprigionati, per definizione abbandonano LA PROPRIA AREA. Se vengono assegnati al Varco ed il Varco si trova nell'Avamposto dove si trovano i guerrieri, vuol dire che i guerrieri non abbandonano l'Area.
Quindi non si può parlare di guerrieri Imprigionati.
L'altra idea plausibile è quella dell'Area alternativa di detenzione, ma anch'essa deve svilupparsi fuori dall'Avamposto, questo in ogni caso.
Avatar utente
Sargeras
Cecchino
Messaggi: 906
Iscritto il: 18/08/2005, 14:24
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Sargeras »

Quante altre pagine volete andare avanti prima di prendere una decisione in consiglio e chiudere la faccenda?
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

La faccenda è chiusa. C'è stata la risposta di Nipa, e volenti o nolenti, bisogna accettarla.

ragnarok è una parte ingerente a sé del consiglio, per cui non mi preoccupano più di tanto le sue prese di posizione. :)

Sappiate che io rappresento uno degli arbitri, e nel caso si ripresenti in torneo un caso di cattura dei difensori della battaglia, sapete già quale sarà la mia risposta, volenti o nolenti! :)
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

per non lasciare spazio all'aleatorietà, ragnarok e drnovice se potete pubblicate nel forum del consiglio la vostra formulazione coerente della regola per gestire la situazione qui discussa.
La votiamo nel consiglio e la pubblichiamo nel regolamento, in modo da dare un po' di chiarezze a tutti i giocatori che vogliono partecipare ai tornei ed essere ragionevolmente sicuri di avere un'interpretazione unica da parte di tutti gli arbitri.
persivall
Cecchino
Messaggi: 850
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da persivall »

Bravo chribu, era proprio il dubbio che mi stavo ponendo: cambio il modo di giocare la carta in base all'arbitro?
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:La faccenda è chiusa. C'è stata la risposta di Nipa, e volenti o nolenti, bisogna accettarla.

ragnarok è una parte ingerente a sé del consiglio, per cui non mi preoccupano più di tanto le sue prese di posizione. :)

Sappiate che io rappresento uno degli arbitri, e nel caso si ripresenti in torneo un caso di cattura dei difensori della battaglia, sapete già quale sarà la mia risposta, volenti o nolenti! :)
Falso!
Nipa non ha affatto risposto.
Ho controllato in questo momento il forum del gEngine!

http://www.ccgworkshop.com/forum/index. ... 78&start=0&
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

persivall ha scritto:cambio il modo di giocare la carta in base all'arbitro?
Infatti! E' proprio il motivo per cui mi sono candidato al consiglio. Avere un regolamento chiaro ed esaustivo in modo da non dovermi affidare al caso di quale arbitro becco durante il torneo e relativa interpretazione.

E' anche per questo che ho cominciato a segnare le faq di UWZ...
Avatar utente
Sargeras
Cecchino
Messaggi: 906
Iscritto il: 18/08/2005, 14:24
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Sargeras »

Sì se possiamo evitare più arbitri con pareri diversi su una carta è meglio!
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Sargeras ha scritto:Sì se possiamo evitare più arbitri con pareri diversi su una carta è meglio!
Quali sarebbero i pareri diversi?
Bloccato