Pistolero Vs. Tiratore
EQUIP WARRIOR
You may spend an action to attach an equipment card to one of your warriors in play, subject to the following restrictions:
* A warrior may be equipped with any number of equipment cards.
* Any warrior may use any piece of equipment, regardless of affiliation, unless it is specified otherwise in the notes on the card. For
instance, Dark Legion warriors are allowed to use Brotherhood weapons. But if the weapon card states "Give to any Doomtrooper,"
then only Doomtroopers may use the weapon, and not Dark Legion warriors.
* Once you place an equipment card on a warrior, that card becomes attached to the warrior and may not be removed or moved to
another warrior.
* You may give a warrior any number of equipment cards, but it may only use one of each copy at a time. You may give warriors
multiple copies of the same card as backups in case something happens to one of them - these backups may be used immediately.
* Some equipment cards have further designations such as WEAPON, ARMOR or VEHICLE. These designations affect the
equipment in special ways.
Ciò vuol dire che se una carta equipaggiamento riporta "assegnabile a qualsiasi guerriero", non è detto che la puoi dare ai guerrieri avversari,ma solo che puoi assegnarla a qualsiasi guerriero che controlli. Doomtrooper purtroppo ha regole scritte male,ma non sono impossibili da interpretare. Nel caso degli equipaggiamenti, devi considerare che quello che c'è scritto sulla carta non va in contrasto col regolamento,ma lo limita in qualche modo.Quindi di base puoi equipaggiare solo i tuoi guerrieri. Se è specificato sulla carta "assegnabile solo ai doomtrooper",imho è chiaro che puoi assegnarla solo ai tuoi guerrieri e specificatamente devon essere doomtrooper.
Che va contro le regole è,ad esempio, il gingillo inutile,che dice assegnabile ad un guerriero avversario. In questo caso,però,è semplice capire il senso della frase e a chi va assegnato, non mi pare che mai nessuno abbia avuto problemi.
Il tiratore scelto contrasta la regola nel senso che può compiere un attacco senza usare un'azione di attacco. Per il resto,non vedo nemmeno nel caso del tiratore scelto dove sti il dubbio.
Dal regolamento:
If two warriors with the strike first ability combat each other, their abilities negate one another and the combat is resolved as normal. Note, however, that some warriors are able to strike first even if their opponent also has the ability. This will all be stated
on the warrior cards
Questo dovrebbe chiarire il tuo dubbio.Colpisce Sempre per primo supera,Da Regolamento, il colpisce per primo.
Inoltre da qualche parte, forse nelle FAQ di mr Winter, è specificato che MAI ha la precedenza su SEMPRE.
Per il caso delle regole, ti ripeto, dire la carta ha ragione sul regolamento e la carta ha sempre ragione sul regolamento non ha assolutamente nessuna differenza,questo perchè il "sempre" in questo caso non si scontra con niente.
E' una regola che le carte possono contrastare col regolamento e che in tal caso hanno ragione,quindi non vedo dove il mio ragionamento non sia coerente
You may spend an action to attach an equipment card to one of your warriors in play, subject to the following restrictions:
* A warrior may be equipped with any number of equipment cards.
* Any warrior may use any piece of equipment, regardless of affiliation, unless it is specified otherwise in the notes on the card. For
instance, Dark Legion warriors are allowed to use Brotherhood weapons. But if the weapon card states "Give to any Doomtrooper,"
then only Doomtroopers may use the weapon, and not Dark Legion warriors.
* Once you place an equipment card on a warrior, that card becomes attached to the warrior and may not be removed or moved to
another warrior.
* You may give a warrior any number of equipment cards, but it may only use one of each copy at a time. You may give warriors
multiple copies of the same card as backups in case something happens to one of them - these backups may be used immediately.
* Some equipment cards have further designations such as WEAPON, ARMOR or VEHICLE. These designations affect the
equipment in special ways.
Ciò vuol dire che se una carta equipaggiamento riporta "assegnabile a qualsiasi guerriero", non è detto che la puoi dare ai guerrieri avversari,ma solo che puoi assegnarla a qualsiasi guerriero che controlli. Doomtrooper purtroppo ha regole scritte male,ma non sono impossibili da interpretare. Nel caso degli equipaggiamenti, devi considerare che quello che c'è scritto sulla carta non va in contrasto col regolamento,ma lo limita in qualche modo.Quindi di base puoi equipaggiare solo i tuoi guerrieri. Se è specificato sulla carta "assegnabile solo ai doomtrooper",imho è chiaro che puoi assegnarla solo ai tuoi guerrieri e specificatamente devon essere doomtrooper.
Che va contro le regole è,ad esempio, il gingillo inutile,che dice assegnabile ad un guerriero avversario. In questo caso,però,è semplice capire il senso della frase e a chi va assegnato, non mi pare che mai nessuno abbia avuto problemi.
Il tiratore scelto contrasta la regola nel senso che può compiere un attacco senza usare un'azione di attacco. Per il resto,non vedo nemmeno nel caso del tiratore scelto dove sti il dubbio.
Dal regolamento:
If two warriors with the strike first ability combat each other, their abilities negate one another and the combat is resolved as normal. Note, however, that some warriors are able to strike first even if their opponent also has the ability. This will all be stated
on the warrior cards
Questo dovrebbe chiarire il tuo dubbio.Colpisce Sempre per primo supera,Da Regolamento, il colpisce per primo.
Inoltre da qualche parte, forse nelle FAQ di mr Winter, è specificato che MAI ha la precedenza su SEMPRE.
Per il caso delle regole, ti ripeto, dire la carta ha ragione sul regolamento e la carta ha sempre ragione sul regolamento non ha assolutamente nessuna differenza,questo perchè il "sempre" in questo caso non si scontra con niente.
E' una regola che le carte possono contrastare col regolamento e che in tal caso hanno ragione,quindi non vedo dove il mio ragionamento non sia coerente
Hala, io fondamentalmente la penso come te. Ho scritto ciò che ho scritto solo perchè la prima riga del regolamento riguardo l'equipaggiamento riporta "You may spend an action to attach an equipment card to ONE OF YOUR warriors in play", quindi qui limita la possibilità di equipaggiare. (ho scritto in maiuscolo non per alzare la voce,solo perchè mi è più comodo per evidenziare quello che mi interessa).
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Abbastanza coerente. Ma ci sono delle pecche nel tuo ragionamento.
Non hai considerato che:
1) Da noi, le carte equipaggiamento sono assegnabili anche ai guerrieri avversari, quando hanno la dicitura ASSEGNABILE A QUALSIASI XXX
E già dicendo questo, cade tutto.
Capisco il tuo ragionamento sugli equipaggiamenti e concordo con esso, ma se mi si viene a dire che un equipaggiamento "Assegnabile a qualsiasi guerriero" CONTRASTA con la regola, allora per coerenza devo dire che anche il Tiratore scelto CONTRASTA, ed ogni beneamata carta può farlo.
2) Il MAI ed il SEMPRE.
Esiste differenza applicabile tra una carta che non può venire scartata ed una che non può MAI venire scartata?
Un guerriero che attacca per primo, non lo fa sempre?
Un guerriero che attacca sempre per primo, lo fa sempre?
Ovviamente Winter si è incartato con queste 2 parole che non sono TERMINOLOGIA di gioco.
"Quando il testo di una carta contraddice esplicitamente una regola, allora si applica il testo della carta, ignorando la regola"
Non hai considerato che:
1) Da noi, le carte equipaggiamento sono assegnabili anche ai guerrieri avversari, quando hanno la dicitura ASSEGNABILE A QUALSIASI XXX
E già dicendo questo, cade tutto.
Capisco il tuo ragionamento sugli equipaggiamenti e concordo con esso, ma se mi si viene a dire che un equipaggiamento "Assegnabile a qualsiasi guerriero" CONTRASTA con la regola, allora per coerenza devo dire che anche il Tiratore scelto CONTRASTA, ed ogni beneamata carta può farlo.
2) Il MAI ed il SEMPRE.
Esiste differenza applicabile tra una carta che non può venire scartata ed una che non può MAI venire scartata?
Un guerriero che attacca per primo, non lo fa sempre?
Un guerriero che attacca sempre per primo, lo fa sempre?
Ovviamente Winter si è incartato con queste 2 parole che non sono TERMINOLOGIA di gioco.
"Quando il testo di una carta contraddice esplicitamente una regola, allora si applica il testo della carta, ignorando la regola"
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Non è chiaro che sia assegnabile anche a quelli avversari.halakay ha scritto:Kain,
se una carta è assegnabile a "qualsiasi" guerriero è chiaro che è possibile assegnarla a QUALSIASI guerriero, anche a quelli avversari.
Il regolamento non lo vieta espressamente.
Sarebbe chiaro se la carta dicesse "anche a quelli avversari".
ASSEGNABILE AD UN GUERRIERO è differente da ASSEGNABILE A QUALSIASI GUERRIERO?
Ripeto: ho specificato che un equipaggiamento può solo essere assegnato ai propri guerrieri perchè è quanto scritto nel regolamento.Vedi la prima frase del primo post di questa pagina.
In ogni caso, se preferiamo assegnare gli equipaggiamenti anche ai guerrieri avversari, significa semplicemente che abbiamo inteso estensivamente il senso della frase "assegnabile a qualsiasi guerriero".
Non è sbagliato, perchè il regolamento specifica che la carta ha sempre ragione e semplicemente abbiamo interpretato la dicitura della carta non come una restrizione ma come una regola a sè stante.
Continuo a non capire invece il tuo problema con il tiratore scelto. Se anche contrasta col regolamento, dov'è il problema? Il regolamento stesso dice che ogni carta può farlo.
Che winter si sia incartato su alcune cose è fuori dubbio, ma anche nei casi per cui la presenza o meno del "sempre" o del "mai" risulta indifferente, perchè ti fai dei problemi? Non trovo differenza tra il "non può essere scartata" e il "non può mai essere scartata" , ma perchè questo deve essere un problema? Inoltre, per curiosità, sei sicuro che entrambe le versioni facciano parte delle espansioni originali e non di qualche homemade?(espansioni originali=da doomtrooper a paradise lost e apocalypse,per capirci).
In ogni caso, se preferiamo assegnare gli equipaggiamenti anche ai guerrieri avversari, significa semplicemente che abbiamo inteso estensivamente il senso della frase "assegnabile a qualsiasi guerriero".
Non è sbagliato, perchè il regolamento specifica che la carta ha sempre ragione e semplicemente abbiamo interpretato la dicitura della carta non come una restrizione ma come una regola a sè stante.
Continuo a non capire invece il tuo problema con il tiratore scelto. Se anche contrasta col regolamento, dov'è il problema? Il regolamento stesso dice che ogni carta può farlo.
Che winter si sia incartato su alcune cose è fuori dubbio, ma anche nei casi per cui la presenza o meno del "sempre" o del "mai" risulta indifferente, perchè ti fai dei problemi? Non trovo differenza tra il "non può essere scartata" e il "non può mai essere scartata" , ma perchè questo deve essere un problema? Inoltre, per curiosità, sei sicuro che entrambe le versioni facciano parte delle espansioni originali e non di qualche homemade?(espansioni originali=da doomtrooper a paradise lost e apocalypse,per capirci).
Dire che la carta ha sempre ragione,parlando in termini di regole, significa che "Quando il testo di una carta contraddice esplicitamente una regola, tale regola viene ignorata."Claro?
Mi prosto umilmente dinnanzi all'immenso potere dei moderatori chiedendo venia per aver alimentato questo che è diventato un ricettacolo di off topic. Non accadrà più.Oggi almeno
Mi prosto umilmente dinnanzi all'immenso potere dei moderatori chiedendo venia per aver alimentato questo che è diventato un ricettacolo di off topic. Non accadrà più.Oggi almeno

wwoww che casino ora capisco le parole di Hala all'ultimo torneo!!!
Anzitutto non ha senso la storia del sempre applicata ai regolamenti carte: i regolamenti stabiliscono cosa sia ammesso/vietato normalmente, poi la dicitura sulle carte modifica il regolamento quando Esplicitamente dichiara qualcosa. Ci sono carte che permettono 6 azioni nel round mentre mi pare che siano 3 da regolamento, eppure nessuno si lamenta. Questo esiste dalla prima edizione.
Allora Se Tiratore effettua un'azione di attacco, cosa che mi pare specificato faccia, AUTOMATICAMENTE la dicitura del Pistolero nega la possibilità di subire l'attacco: una carta dice che normalmente può mentre il pistolero nega assolutamente tale azione. Invito per coerenza all'analoga discussione su "grizzly" proprio verso Pistolero. Addirittura Grizzly DEVE attaccare. Successivamente per chiarire hanno scritto un bel "if possible".
In teoria la questione sugli equipaggiamenti è corretta e quando si dice "ad ogni guerriero" si dà automaticamente possibilità di attaccarlo a chiunque. Invito però a pensare alla problematica dei traduttori che si fanno di stupefacenti e delle homemade fatte con poca attenzione: spesso si può capire il tenore con cui si è intesa fare una carta, cui non sono corrisposte idonee sistemazioni a livello di regolamento e carte.
Insomma i primi tempi chi si sarebbe sognato le carte battaglia? Chi aveva in mente le differenze tra minuzie scritte nelle carte? La prima edizione nemmeno pensa all'avamposto figuriamoci alle parti successive!
A cosa porta questo? O si rivedono bene regolamenti/carte oppure si lavora con le errate. Attenzione che l'interpretazione della carta porta alle diatribe nei tornei e al cambio di regola al cambio di arbitro, per conseguenza meglio capire come bilanciare le carte e le regole e redigere sempre per bene il risultato!
Anzitutto non ha senso la storia del sempre applicata ai regolamenti carte: i regolamenti stabiliscono cosa sia ammesso/vietato normalmente, poi la dicitura sulle carte modifica il regolamento quando Esplicitamente dichiara qualcosa. Ci sono carte che permettono 6 azioni nel round mentre mi pare che siano 3 da regolamento, eppure nessuno si lamenta. Questo esiste dalla prima edizione.
Allora Se Tiratore effettua un'azione di attacco, cosa che mi pare specificato faccia, AUTOMATICAMENTE la dicitura del Pistolero nega la possibilità di subire l'attacco: una carta dice che normalmente può mentre il pistolero nega assolutamente tale azione. Invito per coerenza all'analoga discussione su "grizzly" proprio verso Pistolero. Addirittura Grizzly DEVE attaccare. Successivamente per chiarire hanno scritto un bel "if possible".
In teoria la questione sugli equipaggiamenti è corretta e quando si dice "ad ogni guerriero" si dà automaticamente possibilità di attaccarlo a chiunque. Invito però a pensare alla problematica dei traduttori che si fanno di stupefacenti e delle homemade fatte con poca attenzione: spesso si può capire il tenore con cui si è intesa fare una carta, cui non sono corrisposte idonee sistemazioni a livello di regolamento e carte.
Insomma i primi tempi chi si sarebbe sognato le carte battaglia? Chi aveva in mente le differenze tra minuzie scritte nelle carte? La prima edizione nemmeno pensa all'avamposto figuriamoci alle parti successive!
A cosa porta questo? O si rivedono bene regolamenti/carte oppure si lavora con le errate. Attenzione che l'interpretazione della carta porta alle diatribe nei tornei e al cambio di regola al cambio di arbitro, per conseguenza meglio capire come bilanciare le carte e le regole e redigere sempre per bene il risultato!
D'accordo, mi sembrava chiaro che il Tiratore Scelto NON potesse attaccare in alcun modo il Pistolero Solitario.
Occhio solo alla terminologia: il Tiratore fa un ATTACCO, non fa un'Azione di Attacco.
È come se avessi detto che il Tiratore può fare un'Azione Tattica con la sua abilità, quindi sganciare anche una Granata Anti-Uomo per dire.
In realtà può solo fare un combattimento come Attaccante in quel frangente.
Occhio solo alla terminologia: il Tiratore fa un ATTACCO, non fa un'Azione di Attacco.
È come se avessi detto che il Tiratore può fare un'Azione Tattica con la sua abilità, quindi sganciare anche una Granata Anti-Uomo per dire.
In realtà può solo fare un combattimento come Attaccante in quel frangente.

Il combattimento da regolamento si svolge solo tra due guerrieri, dove ci si può ferire e uccidere legalmente.
Il regolamento non prevede che un Equipaggiamento possa entrare in combattimento (come attaccante) con un guerriero (come difensore), per cui dato che non viene specificato ulteriormente, il Guerriero può essere attaccato e ferito in questo combattimento "atipico", ma non la carta Equipaggiamento.
Diverso è il caso del Tiratore Scelto, perché la carta è un Guerriero.
Il regolamento non prevede che un Equipaggiamento possa entrare in combattimento (come attaccante) con un guerriero (come difensore), per cui dato che non viene specificato ulteriormente, il Guerriero può essere attaccato e ferito in questo combattimento "atipico", ma non la carta Equipaggiamento.
Diverso è il caso del Tiratore Scelto, perché la carta è un Guerriero.