Conversioni Bauhaus...dove non arriva la Excelsior...

Forum dedicato alle discussioni generali sulle miniature, alle loro conversioni e alla pittura.
Rispondi
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Conversioni Bauhaus...dove non arriva la Excelsior...

Messaggio da Blitzer »

Ecco come convertirsi un'Ussaro per farlo diventare:
Un Gendarme dell'Ordine del Teschio Argentato
-Uno dell'Ordine del Terrore
-Uno dei Sheasore Riders
-Uno delle tante centinaia di Ordini Militanti e degli Ordini di Guardie delle Casate Nobili

Basta solo variare la colorazione:
-Armatura nera con maschera argentata=gendarme del Teschio Argentato
-Armatura nera con maschera color ferro (anche se ci dovrebbe essere un cappuccio di pelle nera sotto la maschera)=Ordine del Terrore
-Armatura mimetica o nera o verde scuro con maschera di un colore o bi-colore=altri Ordini
Armatura e maschera blu oltremare=Seashore Riders

Immagine
La miniatura è stata decapitata e le è stata eliminata la baionetta e la custodia cilindrica sul fianco destro.

Immagine
Un particolare aereo della testa
Ultima modifica di Blitzer il 22/10/2004, 16:09, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

Ecco invece come modificarsi, partendo dai bruttissimi "Ussari" della 2 Ed i Guardiani dell'Ordine del Bordone. :lol:

Immagine
Uno specialista fuciliere derivato da uno degli ussari semplici. è stato limato il chiodo sull'elmo e l'apparato di refrigerazioen sullaschiena risagomando il profilo degli spallacci ed è stato aggiunto il bastone Ebony ed il mantello, mentre sulla celata dell'elmo è stato scolpito un volto umano stilizzato.

Immagine
ecco la miniatura una volta dipinta.

Immagine
ecco un'altro Guardiano derivato dal capitano degli Ussari 2Ed, le braccia sono state riposizionate e gli è stato modificato l'armamento ed aggiunti il mantello e la nuova celata dell'elmo.

Immagine
il braccio sinistro; la Punisher è autocostruita interamente.

Immagine
un particolare del fianco destro, anche la fondina è autocostruita

Immagine
La miniatura dipinta.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

BRAVO!!!
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

grazie, anche per le info su lucca.
Avatar utente
LupinIII
Ussaro
Messaggi: 1220
Iscritto il: 18/11/2003, 1:48
Località: Lazio

Messaggio da LupinIII »

Complimenti hai fatto veramente un ottimo lavoro!!!

ciao,
Paolo!
Avatar utente
Alhan
Fanteria Pesante
Messaggi: 300
Iscritto il: 17/10/2003, 0:29
Località: Sicilia

Messaggio da Alhan »

Complimenti blitzer :)
Perchè gli ussari sono brutti? Se non sbaglio poi quello è un dragone.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

Grazie :lol: , ti avrei dovuto mandare le foto venute bene, quelle che sono un po' più pesanti di 30K e che nel blog non vanno, ma rimedierò.

Dragone? ecco che succede a fare tutti con la stessa armatura e armamento, i due sono un'ussaro del blister da 4 ed il capitano con granata, c'è voluto un bel po' di lavoro per farli diventare così.

PS sono brutti perchè troppo spigolosi e hanno armature diverse da quelle illustrate.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Complimenti Blitzer per le conversioni!!! :)

A proposito...
Ti andrebbe di mettere a disposizione la tua esperienza?
Potresti aprire un nuovo topic in cui fare una specie di guida alla conversione (dai materiali da utilizzare, alle tecniche fino ai suggerimenti.)
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

Davide ha scritto:Complimenti Blitzer per le conversioni!!! :)

A proposito...
Ti andrebbe di mettere a disposizione la tua esperienza?
Potresti aprire un nuovo topic in cui fare una specie di guida alla conversione (dai materiali da utilizzare, alle tecniche fino ai suggerimenti.)
Esperienza :shock: :shock: ??? in una decina di giorni che esperienza pensi posso aver acqiusito? non è che ero un esperto (quando avevo tra le mani la materia verde non sapevo dove sbattere la testa) nè tutt'ora lo sono, e come attrezzature ho usato, pensa un po, uno stuzziacadente sagomato a spatola con il taglierino, una lama di taglierino e siplli di varie misure... :shock: non è che isa un professionista, sono un'autodidatta...tu inquadra bene quello che vuoi scolpire e poi mettiti con la santa pazienza...prima o poi qualcosa esce. magari fatti consigliare su attrezzature migliori e più adatte. :roll:

comunque se hai da chiedere, chiedi che se posso :( ,ti verrò incontro :wink:
raiel
Legionario
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da raiel »

Tanto di cappello per l'innata capacità di utilizzare la materia verde.. Non è affatto semplice usarla e riuscire ad ottenere risultati così precisi in così breve tempo non è da tutti. Sentiti complimenti!
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Non c'è che dire, un lavoro davvero impressionante. ;)
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

mi piacciono moltissimo queste conversioni,ma considere gli ussari della seconda edizione delle belle miniature,il aftto che siano spigolosi non ci sta male,che poi sono diversi dalle illustrazioni hai perfettamente ragione,comunque quelli della prima mi sembrano perfetti per rappresentare gli ordini.
Avatar utente
FCM
Cecchino
Messaggi: 999
Iscritto il: 21/03/2004, 20:57
Località: Sicilia

Messaggio da FCM »

ma il bastone del guardiano derivato da CPT degli ussari cos'è un semplice bastone? (cioè cosa mi rappresenta)

Complimenti Blizzy! :)

io è da molto che non dipingo .... non ho ispirazione.... sigh!
Zephyr
Ashigaru
Messaggi: 216
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Zephyr »

bravissimo blitzer vale la pena in effetti di aprire una sezione sugli strumenti da usare visto che siamo in tema!
Rispondi