Incollare miniature

Forum dedicato alle discussioni generali sulle miniature, alle loro conversioni e alla pittura.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Io parlavo delle minia in metallo.
E' ovvio che se hai quelle di plastica la colla della GW è la migliore ;)

Cmq ti assicuro che con la Vinavil per le basette non ci metti niente: basta capovolgerle, metterci la Vinavil in modo che riempia i buchi e poi lasciarle a testa in su. Io ormai ho incollato quasi tutte le mie minia così, basta fare infornate da molte minia e per tenerle su le appoggio all'interno dei box da 7.
Avatar utente
Werewolf
Ashigaru
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/01/2005, 20:23
Località: Piemonte

Messaggio da Werewolf »

Io incollo metallo, minia su basetta, plastica, con la cianoacrilica (colla GW, tipo di Attack, Forza 10, per dire dei nomi) e vengono bene.
con la Forza 10 (la migliore che ho trovato fin'ora), ci metto 1,5s per incollare plastica/platica, 10s metallo/metallo 5s plastica/metallo.
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

per la plastica la migliore e proprio quella che fonde le due parti,c'e di varie marche tipo molak sotto il nome di polystirene cement,se la mischi con trucioli o polvere di plastica puoi farci le modifiche che vuoi.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

io comunque lascio la vinavil a quelli che si dilettano nell'artattack e a quellic he non hanno mai visto una miniatura manco da lontano come hunter
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

qmanta ha scritto:io comunque lascio la vinavil a quelli che si dilettano nell'artattack e a quellic he non hanno mai visto una miniatura manco da lontano come hunter
Beh, con la Vinavil ci ho fatto pure il Ponte Imperiale :)
Zephyr
Ashigaru
Messaggi: 216
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Zephyr »

alura vediamo un po'
VINAVIL: è una colla massiva, ovvero tende a seccarsi lasciando una certa massa di materiale, quindi come si diceva riempie moderatamente le cavità. Idonea in particolare per materiali lignei e comunemente usata un po' ovunque

COLLE BICOMPONENTE-. solitamente massive ed estremamente tenaci, sconsigliate cmq per incollare parti della miniatura sia per la caratteristica di massa che per le tempistiche di lavorazione

ATTACK: colla liquida praticamente universale, sconsigliata solitamente solo per i materiali porosi (sulla stoffa si applica e disperde immediatamente seccandosi all'istante), quali il legno. Le sue caratteristiche la rendono idonea all'uso per incollare parti particolarmente piccole e cmq aiutano ad incollare un po' ogni pezzo delle miniature metalliche

COLLE ACRILICHE: si la stessa base di alcuni colori. Sono colle usate soprattutto per i modelli plastici di carri armati, aerei et similia nei negozi di modellismo. Sono colle adatte all'uso sulle plastiche: la loro caratteristica è di sciogliere un leggero strato plastico delle parti su cui viene applicato per unire meglio le parti. E' una colla veloce in termini di tempi di essicazione.

MATERIALI BICOMPONENTI: per esempio la materia verde e il Milliput. Non sono esattamente colle ma materiali massivi per creare masse. Vengono usate anche per la costruzione di miniature nuove. Ce ne sono di diversi tipi e le funzioni sono molteplici. Solitamente fanno un lavoro similare allo stuccaggio delle superfici; ottime quindi per unire parti di miniature, ricordare che il loro specifico compito non è incollare quantunque abbiano capacità in tale senso

Detto questo la mia prassi parlando delle miniature è la seguente: per le basette io unisco sempre le basette alla miniatura usando i materiali bicomponenti (per motivi di costo/qualità uso solitamente il MILLIPUT) e realizzando con tale materiale una basetta originale su cui costruisco sempre una piccola porzione di territorio, così che la miniatura sembri davvero appoggiata al tratto di terreno su cui la creo. Per unire parti di miniature uso solitamente un minitrapano con punta piccolissima per forare le due parti, infilare un ferro di una graffetta tagliata per l'occasione e cospargo di colla le parti da unire. Infine stucco con la bicomponente per non fare vedere la linea di incollaggio. Se la parte è troppo piccola per l'operazione descritta uso semplicemente la colla ATTACK.

Tornando al terreno se vuoi fare una cosa semplice suggerisco anche l'incollaggio con vinavil in modo di dare massa (occhio che la miniatura stia bene su in verticale mentre la leeenta colla fa effetto. Successivamente puoi preparare un mix di vinavil con un poco di acqua e spargerne una quantità modesta sulla basetta con già la miniatura incollata. Fai attenzione che la colla sia applicata esattamente e non sbavi. Prendi quindi dell'erbetta (la trovi nei negozi di modellismo) e falla piovere sulla miniatura. Qaundo sarà secca gira la miniatura e con un pennello assolutamente asciutto puliscila dall'erba in eccesso. Scoprirai che dove avevi applicato la colla hai ora un bellissimo praticello!
Zephyr
Ashigaru
Messaggi: 216
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Zephyr »

visto la sputazzata fatta al vinavil quasi quasi la prossima volta porto un paio di operette che avevo fatto... sono proprio curioso di vedere la reazione^^

Ogni colla ha il suo uso!

E ogni buon modellista deve conoscere le cosine con cui opera ^^
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

a morte la vinavil (e chi mi contraddice)
Zephyr
Ashigaru
Messaggi: 216
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Zephyr »

Qmanta alla prossima volta te vedi ^^ Intanto ti pubblico una cosuccia fatta tempo fa grazie al vinavil!

Lunga vita a tutte le colle!
Avatar utente
hunter
Utente in osservazione.
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da hunter »

lunga vita al vinavil
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

dimmelo di persona.
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

non ho capito,come si fa ad attaccare una miniatura con la vinavil?
va benissimo per il cartone ma sul piombo fa uno strato non utile...
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Io la uso per attaccare la base di plastica alla miniatura ;)
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

io uso il milliput e l'attack insieme per la base..ma di solito lascio la basetta separata dalla miniatura.
Rispondi