Gioco di Ruolo - 3° edizione

Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

Prima di rompervi le uova nel paniere...
Sto guarndando i file pdf scaricati dal sito di afree...
siamo già andati oltre, nel senso che ci sono già alcune sottoabilità....
Per quello dico che prima di decidere se passare ad un sistema differente, bisognerebbe innanzittutto ri-stilare le regole di base... anche perché la creazione dei PG è variata già 3 volte rispetto a quella iniziale...
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

a me quella iniziale piaceva, non conosco i nuovi metodi, cmq tirare gli avvenimenti dell'infanzia (magari ampliando anche quella tabella) e poi scegliere una carriera, lo stato economico erano interessanti e differenti dal solito... rimarrei su questa scia. cosa ha di diverso l'ultima metodologia di creazione del pg?
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

Il fatto dei dadi da tirare x assegnare i valori alle caratteristiche di base...
devo trovare il tempo di tradurre in italiano almeno la prima parte della 2° edizione...
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

tirare le caratteristiche... può essere un buon metodo, direi dare una base di caratteristiche e un tot di punti da distribuire a scelta, cosi non si avranno personaggi con 3 ad una caratteristica per poter alzare le altre...
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

quello lo si faceva già, solo che prima si tiravano 8 volte 3d6 e si scartavano i 2 + bassi...
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

ma non partendo da una base di caratteristiche:
esempio tutte le caratteristiche base 4 + 2d6 da tirare
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

No, nella 2° edizione così funzionano i Cyb, che sopno statisticamente migliorati rispetto agli altri PG...
per tutti gli altri in base alla carriera scelta, hai un valore variabile di dadi da tirare, tra cui scegliere i 3 + elevati...
Avatar utente
terryk
Eretico
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/06/2003, 18:05
Località: Liguria

Messaggio da terryk »

Se volete, io ho pronta la base per un sistema di gioco basato su GURPS.
Nella creazione del personaggio non si tirano i dadi ma si hanno un tot di punti (in base alla difficoltà della campagna) da spendere in caratteristiche, vantaggi e abilità. I personaggi possono acquistare svantaggi per avere più punti e per quasi tutto si tirano semplicemente 3d6.

Per chi la vuole, la posso mandare per e-mail. Solo sono 2,5 Mb circa per le regole base (creazione personaggio, combattimento, situazioni speciali, equipaggiamento).
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

il metodo vantaggi svantaggi era presente nella seconda edizione di dungeons and dragons, ed era carina, ma andava a finire che quasi tutti i personaggi prendevano i soliti svantaggi, anche esagerati, per avere più punti.
C'é da stare attenti.
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

ci deve essere qualcosa che non va con gli orari, ieri non posso aver postato il messaggio sopra alle 19.19!
Ero a casa e stavo pure facendo la doccia a quell'ora! :)
é un'ora avanti o che?

é circa 40, 45 minuti avanti! :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
terryk
Eretico
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/06/2003, 18:05
Località: Liguria

Messaggio da terryk »

Il problema degli svantaggi è tutto nel Master. Io ho cominciato ad imporre ferree regole ai giocatori, ad esempio la spiegazione dei motivi (nel background) per cui un personaggio dovrebbe essere Assetato di sangue, oppure Testardo. Se anche così non si resce a farli ragionare si possono sempre vietare alcuni svantaggi, o renderli incredibilmente debilitanti.

Il vero problema è che nessun giocatore ha mai intenzione di ottenere svantaggi fisici (come mancanza di un occhio, mutismo, albinismo e così via). Sostengono che sono troppo svantaggianti e non li considerano neanche.

Comunque, se i giocatori sanno giocare bene e impersonano un personaggio anche con i loro svantaggi, questi problemi passano in secondo piano.
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

questo é certo, dipende soprattutto dal giocatore e da come sono trattati gli svantaggi, volevo solo rendere noto un particolare di cui tenere conto.
Avatar utente
FCM
Cecchino
Messaggi: 999
Iscritto il: 21/03/2004, 20:57
Località: Sicilia

Messaggio da FCM »

per me va bene, ma dobbiamo togliere per favore nel combattimento le azioni ed escogitare qualcos'altro
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

Io avevo in D&D un personaggio con una cicatrice sull'occhio...
Avatar utente
terryk
Eretico
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/06/2003, 18:05
Località: Liguria

Messaggio da terryk »

Certo, ma non ho ancora trovato un giocatore disposto a prendersi:

"Sordità parziale -10 punti
Non siete sordo, ma avete perso parte dell'udito. Avete INT-4 su ogni lancio sull'udito. Subite una penalità di -4 sull'abilità Linguistica e in qualsiasi situazione in cui dovete comprendere qualcuno."
Rispondi