Vantaggio tattico
Il regolamento gEngine non tiene presente della regola citata da halakay, quella da noi in vigore.
Credo sia utile tale regola, prima di tutto perché evita i trasferimenti durante il combattimento (cosa che non è definita esplicitamente da un regolamento ma i testi dei guerrieri che si trasferiscono IOM ci hanno sempre detto che non possono farlo durante un combattimento, indizio alquanto importante da tenere a mente). In altra sede come ha detto giustamente Paizo, è già così facile stallare il gioco senza fare i combattimenti così, prima con Terra In Fiamme e ora con Consolato.
Non capisco perché proprio tu halakay hai votato per vietare Terra In Fiamme e ora vuoi comunque permettere di eliminare il combat con tutte queste carte che non solo lo interromperebbero, ma fanno perdere anche l'azione di attacco all'altro giocatore.
Credo sia utile tale regola, prima di tutto perché evita i trasferimenti durante il combattimento (cosa che non è definita esplicitamente da un regolamento ma i testi dei guerrieri che si trasferiscono IOM ci hanno sempre detto che non possono farlo durante un combattimento, indizio alquanto importante da tenere a mente). In altra sede come ha detto giustamente Paizo, è già così facile stallare il gioco senza fare i combattimenti così, prima con Terra In Fiamme e ora con Consolato.
Non capisco perché proprio tu halakay hai votato per vietare Terra In Fiamme e ora vuoi comunque permettere di eliminare il combat con tutte queste carte che non solo lo interromperebbero, ma fanno perdere anche l'azione di attacco all'altro giocatore.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Perchè la regola è stata stilata dal Consiglio precedente, di cui faceva parte Henshu.drnovice ha scritto:Il regolamento gEngine non tiene presente della regola citata da halakay, quella da noi in vigore.
Credo sia utile tale regola, prima di tutto perché evita i trasferimenti durante il combattimento (cosa che non è definita esplicitamente da un regolamento ma i testi dei guerrieri che si trasferiscono IOM ci hanno sempre detto che non possono farlo durante un combattimento, indizio alquanto importante da tenere a mente). In altra sede come ha detto giustamente Paizo, è già così facile stallare il gioco senza fare i combattimenti così, prima con Terra In Fiamme e ora con Consolato.
Non capisco perché proprio tu halakay hai votato per vietare Terra In Fiamme e ora vuoi comunque permettere di eliminare il combat con tutte queste carte che non solo lo interromperebbero, ma fanno perdere anche l'azione di attacco all'altro giocatore.
In ogni caso, la regola attuale non è indispensabile se non per evitare i trasferimenti in combat. Il resto serve solo come monito.
Ma per questo, già dal precedente Consiglio, ho proposto una regola più snella e flessibile, compatibile con gli attacchi di gruppo ed i rinforzi.
Drnovice,drnovice ha scritto:Il regolamento gEngine non tiene presente della regola citata da halakay, quella da noi in vigore.
Credo sia utile tale regola, prima di tutto perché evita i trasferimenti durante il combattimento (cosa che non è definita esplicitamente da un regolamento ma i testi dei guerrieri che si trasferiscono IOM ci hanno sempre detto che non possono farlo durante un combattimento, indizio alquanto importante da tenere a mente). In altra sede come ha detto giustamente Paizo, è già così facile stallare il gioco senza fare i combattimenti così, prima con Terra In Fiamme e ora con Consolato.
Non capisco perché proprio tu halakay hai votato per vietare Terra In Fiamme e ora vuoi comunque permettere di eliminare il combat con tutte queste carte che non solo lo interromperebbero, ma fanno perdere anche l'azione di attacco all'altro giocatore.
prima di parlare, informati.
Io non ho votato per vietare Terra in Fiamme.
Quindi è logico che non capisci.
Per quel che riguarda la regola partorita e mantenuta dai precedenti consigli posso solo dirti che è una pura invenzione che fa solo del male al gioco.
Con le variazioni che noi abbiamo apportato al regolamento, i combattimenti sono essenziali per vincere: difficilmente oggi vinci con una tattica attendistica o con la carta ammazza-gioco.(che comunque è possibile ma molto più difficile).
In realtà quella regola protegge SOLO i combattimenti con i guerrieri che garantiscono una vittoria certa al 90%.
Non è un caso che chi ha voluto questa regola giocasse con Toshiro iper-Ki-equipaggiato oppure con il Pistolero Solitario sicuro che una volta iniziato il combattimento il suo guerriero sarebbe stato del tutto al sicuro del fatto che l'avversario non potesse sfuggire in altro modo.
Magari cambiando tattica di combattimento o giocando carte che sottraggono il guerriero al combattimento.
E così il combattimento è diventato "forzoso", non rispondente alle regole del gioco e che fa solo comodo a chi ha la possibilità di calare il "guerrierone".
La scusa dell'evitare i trasferimenti non sta in piedi, ma qualcosa ci si doveva inventare.......
Se si voleva evitare il trasferimento durante i combattimenti bastava fare una semplice regola:
"I guerrieri non possono trasferirsi durante un combattimento nel quale sono impegnati".
Non hai votato ok, ma eri d'accordo per vietarla, correggimi se sbaglio.
Pensi che il gioco migliori eliminando Terra In Fiamme e poi affermi che la regola messa dal precedente consiglio è inventata e fa del male al gioco. D'accordo, è inventata, ma forse è stata fatta a fin di bene, non è detto che ogni cosa non prevista da una fonte ufficiale faccia del male al gioco. Non mi sembrava coerente il discorso tutto lì.
Non ci si può lamentare del fatto che si introduce un elemento o una regola "inventata" (forse per via del fatto che la H&W e nessun altro organo competente si occupa più del gcc di Doomtrooper) e poi essere d'accordo con i divieti e le limitazioni anch'essi "inventati" (non essendo ricavati na nessuna fonte ufficiale) messi appunto per seguire un certo metro e una certa giocabilità del MCIC, che si è sostituito, possiamo dirlo, al lavoro della H&W, anche se in modo decisamente casereccio.
Pensi che il gioco migliori eliminando Terra In Fiamme e poi affermi che la regola messa dal precedente consiglio è inventata e fa del male al gioco. D'accordo, è inventata, ma forse è stata fatta a fin di bene, non è detto che ogni cosa non prevista da una fonte ufficiale faccia del male al gioco. Non mi sembrava coerente il discorso tutto lì.
Non ci si può lamentare del fatto che si introduce un elemento o una regola "inventata" (forse per via del fatto che la H&W e nessun altro organo competente si occupa più del gcc di Doomtrooper) e poi essere d'accordo con i divieti e le limitazioni anch'essi "inventati" (non essendo ricavati na nessuna fonte ufficiale) messi appunto per seguire un certo metro e una certa giocabilità del MCIC, che si è sostituito, possiamo dirlo, al lavoro della H&W, anche se in modo decisamente casereccio.
Ale,
con la regola della proprietà la carta Terra in Fiamme assume un significato ben diverso e lo sai.
Ecco perchè ho votato per lasciarla limitata ad uno.
Non voglio discutere se la regola sia stata messa a fin di bene o meno, ma ciò che è innegabile è quello che ho già detto:
"forzare" il combattimento favorisce immensamente i guerrieroni e lascia all'avversario poche chanches.
E questo non è andare nella direzione giusta.
La H&W ha fatto motli errori nella gestione delle regole del gioco, ma non è colpa sua se poi il gioco è stato "ufficialmente" abbandonato.
Pochi hanno continuato a mantenere vivo il gioco:
BRYAN WINTER con il suo sito ufficiale
NIPA & C. con la sua compagnia finlandese
BUGLADEN con il gEngine
SANDORADO con l'MCIC
E tra questi si sta cercando di mantenere vivo il gioco dando una struttura che prima, per diversi motivi, la H&W non ha potuto dare.
Il compito è difficile proprio perchè non c'è a monte una casa ufficilae e così anche l'ultimo arrivato pensa di poter approfittare dello sbandamento: questo ha causato, e sta ancora causando, molte difficoltà per la quadratura delle regole.
con la regola della proprietà la carta Terra in Fiamme assume un significato ben diverso e lo sai.
Ecco perchè ho votato per lasciarla limitata ad uno.
Non voglio discutere se la regola sia stata messa a fin di bene o meno, ma ciò che è innegabile è quello che ho già detto:
"forzare" il combattimento favorisce immensamente i guerrieroni e lascia all'avversario poche chanches.
E questo non è andare nella direzione giusta.
La H&W ha fatto motli errori nella gestione delle regole del gioco, ma non è colpa sua se poi il gioco è stato "ufficialmente" abbandonato.
Pochi hanno continuato a mantenere vivo il gioco:
BRYAN WINTER con il suo sito ufficiale
NIPA & C. con la sua compagnia finlandese
BUGLADEN con il gEngine
SANDORADO con l'MCIC
E tra questi si sta cercando di mantenere vivo il gioco dando una struttura che prima, per diversi motivi, la H&W non ha potuto dare.
Il compito è difficile proprio perchè non c'è a monte una casa ufficilae e così anche l'ultimo arrivato pensa di poter approfittare dello sbandamento: questo ha causato, e sta ancora causando, molte difficoltà per la quadratura delle regole.
Credo che ogni Consiglio, esattamente secondo l'intenzione di questo, abbia cercato di porre dei miglioramenti al gioco, trovo quindi inopportuno parlare di "regole volute dai consigli precedenti".
Cerchiamo di migliorare il gioco tutti insieme.
Purtroppo, l'uso consolidato di regole inappropriate che ci portiamo dietro dai tempi della H&W, fa pensare che tornare all'uso originale con cui è nato il gioco sia uno stravolgimento, quando in realtà lo stravolgimento delle regole lo stiamo giocando da 11 anni, dopo averlo assimilato come fossero quelle giuste.
Cerchiamo di migliorare il gioco tutti insieme.
Purtroppo, l'uso consolidato di regole inappropriate che ci portiamo dietro dai tempi della H&W, fa pensare che tornare all'uso originale con cui è nato il gioco sia uno stravolgimento, quando in realtà lo stravolgimento delle regole lo stiamo giocando da 11 anni, dopo averlo assimilato come fossero quelle giuste.
Drnovice,
per dirne certe altre bisogna anche dimostrare di conoscerle:
questo è quello che scrivevo quasi 10 anni fa sulla mailing-list ufficiale della TARGET GAMES, casa editrice di Doomtrooper.
From - Sat Sep 20 07:07:27 1997
X-POP3-Rcpt: pallino@shelley
Return-Path: owner-target@pi.se
Received: from mail.pi.se (mail.pi.se [194.52.20.8]) by shelley.pointest.com (8.7.5/8.7.3) with ESMTP id EAA01456 for <pallino@POINTEST.COM>; Sat, 20 Sep 1997 04:00:05 +0200
Received: from mail.pi.se (mail.pi.se [194.52.20.8])
by mail.pi.se (8.8.7/8.8.7) with ESMTP id UAA21208;
Fri, 19 Sep 1997 20:23:11 +0200 (MET DST)
Received: from MAIL.PI.SE by MAIL.PI.SE (LISTSERV-TCP/IP release 1.8c) with
spool id 27326 for TARGET@MAIL.PI.SE; Fri, 19 Sep 1997 20:21:46 +0200
Received: from tower.itis.com (itis.com [209.83.0.131]) by mail.pi.se
(8.8.7/8.8.7) with ESMTP id UAA21067 for <m-list@list.target.se>;
Fri, 19 Sep 1997 20:21:44 +0200 (MET DST)
Received: from [209.83.6.148] (j19.itis.com [209.83.6.148]) by tower.itis.com
(8.8.5/8.8.5) with SMTP id NAA07492 for <m-list@list.target.se>; Fri,
19 Sep 1997 13:21:42 -0500 (CDT)
x-mailer: Claris Emailer 2.0v2, June 6, 1997
Mime-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset="US-ASCII"
Message-ID: <199709191821.NAA07492@tower.itis.com>
Date: Fri, 19 Sep 1997 13:25:29 -0500
Reply-To: Target <m-list@list.target.se>
Sender: Target <m-list@list.target.se>
From: bwinter <bwinter@ITIS.COM>
Subject: Re: DOOMTROOPER: stolen paperwork
Comments: To: Target <m-list@list.target.se>
To: TARGET@pi.se
X-Mozilla-Status: 0011
>
>But problem is that PAPM can be discarded only when I perform an attack,
>if I'm attacked PAPM can't be discarded.
>I think this is wrong.
You can discard it if you are attacked! See "The Mother of All Combat
Breakdowns" on my web site for a brutally thorough breakdown.
- Bryan Winter
- Freelance Game Design
- bwinter@itis.com
- Check out DOOMTROOPER 2nd EDITION and DRAGON HORDES at
- http://userpages.itis.com/bwinter
Come hai potuto vedere la PAPM ci è stata propinata per 11 anni dalla H&W nella maniera sbagliata.
Era la H&W che faceva le regole in Italia e non sempre erano giuste.
Ora le regole le fa il consiglio e vedremo di porre rimedio anche a questo.
per dirne certe altre bisogna anche dimostrare di conoscerle:
questo è quello che scrivevo quasi 10 anni fa sulla mailing-list ufficiale della TARGET GAMES, casa editrice di Doomtrooper.
From - Sat Sep 20 07:07:27 1997
X-POP3-Rcpt: pallino@shelley
Return-Path: owner-target@pi.se
Received: from mail.pi.se (mail.pi.se [194.52.20.8]) by shelley.pointest.com (8.7.5/8.7.3) with ESMTP id EAA01456 for <pallino@POINTEST.COM>; Sat, 20 Sep 1997 04:00:05 +0200
Received: from mail.pi.se (mail.pi.se [194.52.20.8])
by mail.pi.se (8.8.7/8.8.7) with ESMTP id UAA21208;
Fri, 19 Sep 1997 20:23:11 +0200 (MET DST)
Received: from MAIL.PI.SE by MAIL.PI.SE (LISTSERV-TCP/IP release 1.8c) with
spool id 27326 for TARGET@MAIL.PI.SE; Fri, 19 Sep 1997 20:21:46 +0200
Received: from tower.itis.com (itis.com [209.83.0.131]) by mail.pi.se
(8.8.7/8.8.7) with ESMTP id UAA21067 for <m-list@list.target.se>;
Fri, 19 Sep 1997 20:21:44 +0200 (MET DST)
Received: from [209.83.6.148] (j19.itis.com [209.83.6.148]) by tower.itis.com
(8.8.5/8.8.5) with SMTP id NAA07492 for <m-list@list.target.se>; Fri,
19 Sep 1997 13:21:42 -0500 (CDT)
x-mailer: Claris Emailer 2.0v2, June 6, 1997
Mime-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset="US-ASCII"
Message-ID: <199709191821.NAA07492@tower.itis.com>
Date: Fri, 19 Sep 1997 13:25:29 -0500
Reply-To: Target <m-list@list.target.se>
Sender: Target <m-list@list.target.se>
From: bwinter <bwinter@ITIS.COM>
Subject: Re: DOOMTROOPER: stolen paperwork
Comments: To: Target <m-list@list.target.se>
To: TARGET@pi.se
X-Mozilla-Status: 0011
>
>But problem is that PAPM can be discarded only when I perform an attack,
>if I'm attacked PAPM can't be discarded.
>I think this is wrong.
You can discard it if you are attacked! See "The Mother of All Combat
Breakdowns" on my web site for a brutally thorough breakdown.
- Bryan Winter
- Freelance Game Design
- bwinter@itis.com
- Check out DOOMTROOPER 2nd EDITION and DRAGON HORDES at
- http://userpages.itis.com/bwinter
Come hai potuto vedere la PAPM ci è stata propinata per 11 anni dalla H&W nella maniera sbagliata.
Era la H&W che faceva le regole in Italia e non sempre erano giuste.
Ora le regole le fa il consiglio e vedremo di porre rimedio anche a questo.
Smettetela di usare toni di questo tipo.drnovice ha scritto:Appunto. Chi sostiene che la H&W abbia messo per anni sempre regola sbagliate, come mai per errata come Mine Anti Uomo e molte altre non dice niente? Forse perché è comodo che si giochino in quel modo, nonostante sia palesemente sbagliato?
Non ci sono regole che "fanno comodo" a qualcuno, perchè le regole sono uguali per tutti. Non è che se diciamo che la mina vale anche in difesa, vale solo per te, Dr. SE passerà una cosa del genere varrà per tutti, ESATTAMENTE COME ORA VALE PER TUTTI CHE SI POSSONO USARE SOLO IN ATTACCO.