COMMENTI ALLE NUOVE DELIBERE DEL CONSIGLIO PER DOOMTROOPER

Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

halakay ha scritto:Neon,

LOL....allora stai dicendo che: controllo = "proprietà di gioco"?

AGNELLO DA SACRIFICARE
Speciale Generica Warzone
GIOCABILE AL COSTO DI UN'AZIONE. Tu puoi immediatamente introdurre in gioco un tuo guerriero assegnandolo alla squadra/Schieramento avversario. Tratta questo guerriero come se fosse stato il tuo avversario ad introdurlo in gioco. Il tuo avversario ha il pieno controllo di questo guerriero e può utilizzarlo ed equipaggiarlo come meglio crede.

In questo caso il guerriero che ti ho "agnellato" e che tu controlli è TUO?

Se la tua risposta è sì, significa che il controllo che hai di una carta la definisce come TUA.

Se la risposta è no, allora il TUO è riferito a chi gioca la carta.
Halakay, ha ragione Neon.

Tu vai a fare l'esempio su una carta in cui dice chiaramente che pur avendo giocato IO un guerriero, il controllo passa all'avversario.
Prova a fare il ragionamento con una carta diversa.

Ad ogni modo, rispondete a ragnarok: Blocco secondo la delibera uscita è controllata dall'avversario, ma allora CHI deve spendere i PD per tenerla in gioco? :)
Sembra che questa carta vi sia sfuggita nelle "eccezioni".
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Davide ha scritto:Per completezza di informazione, riporto la risposta di Brian Winter.
Fatevi sentire tutti, questo è un argomento molto importante e vorremmo avere più feedback possibili ;)

>
>I don't know Bryan...I really think you should go with "your" referring
>to ownership.
>

Nope. Nothing refers to ownership. "Your" has always meant control. Of
course, ownership is important, and when a card "leaves play" it is
reverted to its original owner. So if you steal one of my cards and then
try to Restructure it into your hand, then it leaves play, and
immediately goes to my discard pile.
Torniamo al sacro verbo di winter.

Abbiamo stabilito che "Tuo" è riferito al controllo, quindi una volta che una carta è in gioco, non importa tenere conto della proprietà reale di essa (del legittimo proprietario), tranne quando questa esce dal gioco.
Infatti spiega che una carta, indipendentemente da chi ne aveva assunto il controllo una volta entrata in gioco, quando esce dal gioco (scartata/eliminata/tornata in mano) torna ad essere di proprietà del legittimo proprietario.

Poi però fa l'esempio di quando "rubo" una carta: ovvero quando prendo io una carta giocata da un altro giocatore e la ri-gioco io come se fosse mia.
In tal caso la carta entrata in gioco passa sotto il mio controllo, e se esce dal gioco torna al legittimo proprietario.
Da queste parole si riesce a capire molto chiaramente che assumo il controllo da una carta che gioco (o nel caso descritto da una carta che rubo, ovvero che ri-gioco io!), e generalmente coincide con la proprieta reale che il giocatore ha di una carta, proprio perché normalmente quando una carta entra in gioco passa dalla mano di quel giocatore al gioco sotto il suo controllo.
In alcuni casi specifici però (come mostrato da Winter), una carta può essere giocata dalla mano di un giocatore A ma non essere sotto il controllo di quest'ultimo, bensì di un altro giocatore B se è stata giocata una carta che permette di prendere (permanentemente o anche temporaneamente) il controllo di una carta che ha giocato A, o che era già entrata in gioco precedentemente sotto il controllo di A.


Ad ogni modo ritengo che la delibera esprima un ragionamento sbagliato riguardo il controllo di una carta.
Il Controllo viene generalmente definito dal giocatore che ha giocato dalla propria mano una carta per farla entrare in gioco.
In alcuni casi, con carte-eccezioni che lo permettano espressamente, si può assumere il controllo di una carta che è stata giocata dalla mano di un altro giocatore, nei modi e nel tempo e con gli effetti indicati dalle carte-eccezioni stesse.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Esempi di carte-eccezione che, nonostante una carta sia giocata da un giocatore A, il controllo di tale carta passa sotto il controllo del giocatore B:

- Agnello Da Sacrificare su un guerriero introdotto da A
- Documento Rubato su Speciali giocate da A che rimangono in gioco
- Programmato/Reclutato su guerrieri sotto il controllo di A
- Appropriazione/Ladri Di Bestiame su Equipaggiamenti/Animali sotto il controllo di A
- Manipolazione Maggiore/Corruzione su un guerriero sotto il controllo di A*


*: il controllo è temporaneo.


P.S. ATTENZIONE: TUTTO QUANTO DETTO NATURALMENTE, SECONDO LA MIA TESI, BEN DIVERSA DA QUANTO DELIBERATO ATTUALMENTE. ;)
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Scusa Dr, ma tre post consecutivi...!
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

drnovice ha scritto:Ad ogni modo, rispondete a ragnarok: Blocco secondo la delibera uscita è controllata dall'avversario, ma allora CHI deve spendere i PD per tenerla in gioco? :)
Sembra che questa carta vi sia sfuggita nelle "eccezioni".
Secondo me l'ESCLUSIVAMENTE e' di troppo. Tolto quello non dovrebbero esserci problemi. E devo dire che quando ho visto quell'ESCLUSIVAMENTE non ero tanto convinto che ci volesse.
Oh, magari sbaglio, ma mi pare sia sufficiente questa piccola correzione
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Chribu ok, ma è la 3^ modifica che apportiamo a questa regola.
Chissà se ce ne saranno altre, vedremo se spuntano fuori altre "novità"... :)
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

L'importante è raggiungere il risultato migliore.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Non cambia nulla togliendo ESCLUSIVAMENTE e non vedo neppure cosa si vorrebbe cambiare. :D

Chi controlla BLOCCO?
Chi paga i 2D/10D
o chi subisce effettivamente il Blocco?
Oppure c'è un controllo duale commutato? :lol:

E per Legame Mistico invece non cambia nulla?
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

senza ESCLUSIVAMENTE blocco viene controllato da chi lo gioca, ed è quindi tale persona a pagare i D, invece chi subisce blocco è il giocatore a cui è stata assegnata la carta.
Per legame mistico non cambia nulla, è controllata da chi ce l'ha assegnata.
Avatar utente
Dionix
Cecchino
Messaggi: 659
Iscritto il: 15/05/2004, 1:07
Località: Lombardia

Messaggio da Dionix »

bene, togliamo quell'ESCLUSIVAMENTE iniziale allora.
la regola rimane unica, chiara e semplice (anzi è composta pure da una parola in meno ora :D); così semplice che anche un bambino capirebbe senza possibilità di errore a chi appartiene una carta direi ;)
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Chribu ha scritto:senza ESCLUSIVAMENTE blocco viene controllato da chi lo gioca, ed è quindi tale persona a pagare i D, invece chi subisce blocco è il giocatore a cui è stata assegnata la carta.
Per legame mistico non cambia nulla, è controllata da chi ce l'ha assegnata.
Ma è stato detto che le carte sono controllate da chi ce le ha assegnate e non da chi le gioca. Quella sarebbe stata la mia proposta, ma voi ne avete scelta un'altra ;)
E Blocco, tra l'altro, influenza chi ce l'ha assegnata, allo stesso modo in cui Amnesia e Legame Mistico influenzano chi ce l'ha assegnata e pertanto il controllo è di chi ce l'ha assegnata.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Dionix ha scritto:bene, togliamo quell'ESCLUSIVAMENTE iniziale allora.
la regola rimane unica, chiara e semplice (anzi è composta pure da una parola in meno ora :D); così semplice che anche un bambino capirebbe senza possibilità di errore a chi appartiene una carta direi ;)
Dionix, per te era chiara anche prima, e come vedi hai fatto una figuraccia.
;)

Come del resto, l'ha fatta tutto il consiglio che ora ha deliberato una regola con ESCLUSIVAMENTE, quando poi vuole toglierla.
Ma togliamola anche, vi vengo incontro:
Le carte che si possono assegnare a giocatori/guerrieri/aree AVVERSARI e che riportano ESPLICITAMENTE nel loro testo che è chi le ha assegnate all'avversario a poter fare qualcosa (spendere azioni, guadagnare pp o pd, mettere segnalini eccetera) e non chi le ha ricevute, rappresentano un'eccezione e continuano a essere Controllate da chi le ha assegnate (giocate).
Cos'è cambiato?

Se mi dici che con Blocco, l'avversario non fa qualcosa, allora neppure con Legame Mistico ed Amnesia fa qualcosa.
Dire che tale proposta è ridicola, è dir poco.

Inoltre TU Dionix ancora devi rispondermi:

1) Qual è il senso e la necessità di quella regola che rappresenterebbe un'eccezione alla regola proposta?

2) Cosa significa avere il controllo di una carta?

3) Chi ha il controllo di una carta, chi la gioca o chi ce l'ha assegnata?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Ragnarok, credo che ormai tutta la community abbia capito che non sei d'accordo con quanto deliberato, continuare su questa strada mi sembra sterile e inconcludente.
Di figuracce qui ne fanno tante, tanti, a cominciare dal sottoscritto.
Ma quella di Dionix non mi pare proprio tale, anzi.
Ti invito quindi nei tuoi post a essere meno sarcastico, in quanto inutile come tono e alla lunga un po' irritante. Insomma, il troppo stroppia...
Ultima modifica di sandorado il 26/10/2006, 9:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Neon_01
Fanteria Pesante
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/06/2003, 0:56
Località: Toscana

Messaggio da Neon_01 »

Tratta questo guerriero come se fosse stato il tuo avversario ad introdurlo in gioco. Il tuo avversario ha il pieno controllo di questo guerriero e può utilizzarlo ed equipaggiarlo come meglio crede.
"Tratta questo guerriero come se fosse stato il tuo avversario ad introdurlo in gioco" quindi devi considerarlo un mio guerriero.
Es mi assegni un guerriero Capitol e hai una carta in gioco che dice "tutti i tuoi guerrieri capitol guadagnano..." il guerriero agnellato lo devi trattare come se l'avessi introdotto io in gioco quindi non è tuo e di conseguenza non guadagna il bonus.

Credo che si possa andare avanti secoli con questo post XD
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

sandorado ha scritto:Ragnarok, credo che ormai tutta la community abbia capito che non sei d'accordo con quanto deliberato, continuare su questa strada mi sembra sterile e inconcludente.
Di figuracce qui ne fanno tante, tanti, a cominciare dal sottoscritto.
Ma quella di Dionix non mi pare proprio tale, anzi.
Ti invito quindi nei tuoi a essere meno sarcastico, in quanto inutile come tono e alla lunga un po' irritante. Insomma, il troppo stroppia...
Sando ti prego di non intervenire con OT in questa discussione.
Rispondi