Direi che non solo non era palese, ma che in base a come si è sempre giocato venisse interpetato in maniera opposta (ovvero che il CONTROLLO e il POSSESSO non fossero la stessa cosa). Poi per quanto mi riguarda sono ben contento di questa importante decisione.halakay ha scritto: INFATTI la cosa non era così palese.
Siamo stati l'unico consiglio ad affrontare la discussione sulla proprietà delle carte in gioco.
E forse abbiamo trovato una regola per tale faccenda.
"Possesso" e "Controllo"
Re: "Possesso" e "Controllo"
Non sono convinto: in generale quando si uccide un guerriero posso decidere se prendere PP o PD o una combinazione di questi. Quindi imo non è necessario dire che guadagni i PP.halakay ha scritto:.....
Il caso che hai riportato di Corruzione è semplice:
la carta parla esattamente di "punti" ma non specifica se PD o PP.
E penso sia fatto apposta, perchè nel caso tu attaccasssi un TUO guerriero guadagni solo punti PD, che sono pur sempre dei "punti".
Sbagliato. Uccidendo un tuo guerriero.[/quote]ragnarok ha scritto:Già. Cmq, in base a feedback ricevuto, credo che il consiglio precedente intendesse invece scrivere la regola proprio per permettere di guadagnare PP tramite tutte le carte che dicono "guadagni PP" oppure "se guadagna dei punti, sono tuoi"
Mah, io ho sentito altro dagli altri.. cmq non importa, basta fare chiarezza per il futuro.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Mah, io ho sentito altro dagli altri.. cmq non importa, basta fare chiarezza per il futuro.[/quote]Basta aggiungere la frase sottinteso scritta da me almeno un centone di volte e il problema è risolto.Chribu ha scritto:Sbagliato. Uccidendo un tuo guerriero.ragnarok ha scritto:Già. Cmq, in base a feedback ricevuto, credo che il consiglio precedente intendesse invece scrivere la regola proprio per permettere di guadagnare PP tramite tutte le carte che dicono "guadagni PP" oppure "se guadagna dei punti, sono tuoi"
Re: "Possesso" e "Controllo"
Paizo,Paizo ha scritto:Non sono convinto: in generale quando si uccide un guerriero posso decidere se prendere PP o PD o una combinazione di questi. Quindi imo non è necessario dire che guadagni i PP.halakay ha scritto:.....
Il caso che hai riportato di Corruzione è semplice:
la carta parla esattamente di "punti" ma non specifica se PD o PP.
E penso sia fatto apposta, perchè nel caso tu attaccasssi un TUO guerriero guadagni solo punti PD, che sono pur sempre dei "punti".
e io cosa ho detto?
Guadagnare i "punti" non significa necessariamente PP.
Possono essere PD per scelta o per regola se uccidi un tuo guerriero.
Tempo fa scrissi la mia opinione a riguardo, ma ora non ho più trovato il mio intervento…
Il concetto che espressi disciplina il proprietario di una carta rispetto al controllore. Il termine possessore è un ibrido che può generare confusione.
A mio giudizio, l’effetto di Manipolazione è identico all’effetto di Corruzione con la discriminate che l’uno è giocabile durante un combattimento mentre l’altro al di fuori di un combattimento ed ha un risultato di una più lunga applicazione (3 azioni, di cui una l’attacco).
L’assumere il controllo di un guerriero avversario non ne altera la proprietà la quale condizione è legata al proprietario fisico della carta ed è inalterabile.
Tale guerriero ritornerà sempre in mano al proprietario o verrà scartato negli scarti del proprietario.
Per quanto riguarda gli esempi citati da Pengo, la regola secondo cui "Se si uccide in qualsiasi maniera un proprio guerriero si guadagnano solo Punti D, fanno eccezione le carte che consentono espressamente di guadagnare Punti Promozione o carte che riportino la dicitura "Se il guerriero guadagna dei punti, sono Tuoi” ”. viene applicata ed in entrambi i casi si guadagnano PP.
Per rispondere alla domanda su Corruzione: il combattimento avviene tra un proprio guerriero (di cui si ha proprietà e controllo) ed un guerriero avversario (di cui se ne ha solo il controllo).
Il caso limite è se per assurdo si fosse costretti ad attaccare un proprio guerriero con un altro proprio guerriero dopo averne perso il controllo e con la carta Corruzione se ne volesse riprendere il controllo. In tal caso, secondo me, si parlerebbe di PD.
Il concetto che espressi disciplina il proprietario di una carta rispetto al controllore. Il termine possessore è un ibrido che può generare confusione.
A mio giudizio, l’effetto di Manipolazione è identico all’effetto di Corruzione con la discriminate che l’uno è giocabile durante un combattimento mentre l’altro al di fuori di un combattimento ed ha un risultato di una più lunga applicazione (3 azioni, di cui una l’attacco).
L’assumere il controllo di un guerriero avversario non ne altera la proprietà la quale condizione è legata al proprietario fisico della carta ed è inalterabile.
Tale guerriero ritornerà sempre in mano al proprietario o verrà scartato negli scarti del proprietario.
Per quanto riguarda gli esempi citati da Pengo, la regola secondo cui "Se si uccide in qualsiasi maniera un proprio guerriero si guadagnano solo Punti D, fanno eccezione le carte che consentono espressamente di guadagnare Punti Promozione o carte che riportino la dicitura "Se il guerriero guadagna dei punti, sono Tuoi” ”. viene applicata ed in entrambi i casi si guadagnano PP.
Per rispondere alla domanda su Corruzione: il combattimento avviene tra un proprio guerriero (di cui si ha proprietà e controllo) ed un guerriero avversario (di cui se ne ha solo il controllo).
Il caso limite è se per assurdo si fosse costretti ad attaccare un proprio guerriero con un altro proprio guerriero dopo averne perso il controllo e con la carta Corruzione se ne volesse riprendere il controllo. In tal caso, secondo me, si parlerebbe di PD.
-
Davide
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
eddy, leggi qui 
http://www.ccgworkshop.com/forum/index. ... 76&start=0&
Con Corruzione e Manipolazione Maggiore si acquisisce il controllo del Guerriero, pertanto se rimangono uccisi dei tuoi Guerrieri guadagni solo PD.
http://www.ccgworkshop.com/forum/index. ... 76&start=0&
Con Corruzione e Manipolazione Maggiore si acquisisce il controllo del Guerriero, pertanto se rimangono uccisi dei tuoi Guerrieri guadagni solo PD.
Ultima modifica di Davide il 20/10/2006, 12:46, modificato 1 volta in totale.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Assolutamente d'accordo. Questa è coerenza.eddycudo ha scritto:Tempo fa scrissi la mia opinione a riguardo, ma ora non ho più trovato il mio intervento…
Il concetto che espressi disciplina il proprietario di una carta rispetto al controllore. Il termine possessore è un ibrido che può generare confusione.
A mio giudizio, l’effetto di Manipolazione è identico all’effetto di Corruzione con la discriminate che l’uno è giocabile durante un combattimento mentre l’altro al di fuori di un combattimento ed ha un risultato di una più lunga applicazione (3 azioni, di cui una l’attacco).
L’assumere il controllo di un guerriero avversario non ne altera la proprietà la quale condizione è legata al proprietario fisico della carta ed è inalterabile.
Tale guerriero ritornerà sempre in mano al proprietario o verrà scartato negli scarti del proprietario.
Per quanto riguarda gli esempi citati da Pengo, la regola secondo cui "Se si uccide in qualsiasi maniera un proprio guerriero si guadagnano solo Punti D, fanno eccezione le carte che consentono espressamente di guadagnare Punti Promozione o carte che riportino la dicitura "Se il guerriero guadagna dei punti, sono Tuoi” ”. viene applicata ed in entrambi i casi si guadagnano PP.
Per rispondere alla domanda su Corruzione: il combattimento avviene tra un proprio guerriero (di cui si ha proprietà e controllo) ed un guerriero avversario (di cui se ne ha solo il controllo).
Il caso limite è se per assurdo si fosse costretti ad attaccare un proprio guerriero con un altro proprio guerriero dopo averne perso il controllo e con la carta Corruzione se ne volesse riprendere il controllo. In tal caso, secondo me, si parlerebbe di PD.
"Rule that from killing my own worrior (using GM or Bribery) I earn only DP is working or no ? "
La regola dice che se uccido un mio guerriero (io come giocatore, in qualsiasi modo lo uccida), posso solo guadagnare PD.
Ciò però non spiega se:
a) con Manipolazione Maggiore e con Corruzione, i guerrieri controllati diventano miei
b) se controllo è uguale a proprietà
Dobbiamo chiarire questi due punti prima di procedere a definire una tesi.
La regola dice che se uccido un mio guerriero (io come giocatore, in qualsiasi modo lo uccida), posso solo guadagnare PD.
Ciò però non spiega se:
a) con Manipolazione Maggiore e con Corruzione, i guerrieri controllati diventano miei
b) se controllo è uguale a proprietà
Dobbiamo chiarire questi due punti prima di procedere a definire una tesi.
– Se si uccide in qualsiasi maniera un proprio guerriero si guadagnano solo Punti D, fanno eccezione le carte che consentono espressamente di guadagnare Punti Promozione o carte che riportino la dicitura "Se il guerriero guadagna dei punti, sono Tuoi”
Il punto sta che gli altri giocatori internazionali, forse non hanno il pezzo di regola segnato in grassetto.
Il punto sta che gli altri giocatori internazionali, forse non hanno il pezzo di regola segnato in grassetto.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
In effetti se la leggi bene è solo una precisazione alla regola per la quale uccidendoti un tuo guerriero guadagni solo PD. Non è stato aggiunto niente.
Nei casi riportati in questa regola, non sei tu che lo uccidi, ma un guerriero avversario (vedi Manipolazione e Corruzione),
oppure con carte che permettono di guadagnare espressamente PP uccidendo un tuo guerriero (Tramare nell'ombra).
Quindi non c'è nessun problema.
Nei casi riportati in questa regola, non sei tu che lo uccidi, ma un guerriero avversario (vedi Manipolazione e Corruzione),
oppure con carte che permettono di guadagnare espressamente PP uccidendo un tuo guerriero (Tramare nell'ombra).
Quindi non c'è nessun problema.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Perchè, innanzitutto è una sciocchezza e ti spiego subito perchè.drnovice ha scritto:E allora perché nell'altro forum è stato risposto che se Manipolo un guerriero avversario e uccido un mio guerriero, guadagno solo PD?
Se modifichi Manipolazione Maggiore, dando a te la Proprietà del guerriero manipolato, mi dirai che essendo un TUO guerriero guadagneresti PD uccidendo tuoi guerrieri, giusto?
Sbagliato.
Perchè, in tal caso, non potresti attaccare i tuoi guerrieri, ma solo guerrieri dell'avversario.
Perchè non puoi far attaccare tuoi guerrieri.
E' quello il bello, in nessun caso guadagneresti PD
Quindi quell'ipotesi a cui ti riferisci non è plausibile in nessun caso.
-
Davide
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
Corruzione ti dà il controllo del Guerriero; se già in combattimento con un Tuo Guerriero si va avanti, ma in ogni casso guadagni solo PD.
Manipolazione ti permette di assumere il controllo del Guerriero, percui non puoi far attaccare i tuoi Guerrieri in modo volontario e, anche forzando, guadagni solo PD.
Questo è scritto nero su bianco e così si gioca e si è sempre dappertutto.
Altri modi di giocare sono stati inventati da noi italiani
Manipolazione ti permette di assumere il controllo del Guerriero, percui non puoi far attaccare i tuoi Guerrieri in modo volontario e, anche forzando, guadagni solo PD.
Questo è scritto nero su bianco e così si gioca e si è sempre dappertutto.
Altri modi di giocare sono stati inventati da noi italiani