COMMENTI ALLE NUOVE DELIBERE DEL CONSIGLIO PER DOOMTROOPER

Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sandorado ha scritto:TU.
E il perchè te lo dico nel forum dle Consiglio. Queste liti interne al Consiglio che sanno di Parlamento Italiano, non credo freghino molto alla community, che vuole invece delle decisioni e dei risultati. Le decisioni ci sono state, se i risultati non saranno adeguati, si penseranno altre soluzion, perchè per fortuna possiamo farlo, non siamo infallibili.
Fabio guarda che le liti le vedi solo tu. Ogni cosa che cito o quoto per te evidentemente è un attacco alla persona o una presa di posizione. Per me no.

Ho detto che secondo me il Consiglio ha gestito male questa delibera e ha sbagliato nel modo di agire, non rispettando la procedura che è stata fatta per deliberare altre cose del calibro (come ho già scritto) di Riserve/Sacrificio o Ispirato, dove è stata coinvolta direttamente TUTTA la community e i giocatori in particolare. È una MIA opinione personale e sono LIBERO di scriverla pubblicamente. Se devo dire "abbiamo sbagliato", lo dico! A me sembra che tu capisca invece "avete sbagliato".
Se in questo ci vedi la voglia di litigare o di mettere zizzania (o che ne sò! lo sai solo tu!) all'interno del consiglio, è un problema tuo per ora.

I risultati la community non è che li vede meglio quando trova delle cose pesanti del calibro di questa delibera a cose già fatte.
Per il resto hai ragione, possiamo sempre modificare e ridefinire le decisioni prese.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

drnovice ha scritto:Ho detto che secondo me il Consiglio ha gestito male questa delibera e ha sbagliato nel modo di agire, non rispettando la procedura che è stata fatta per deliberare altre cose del calibro (come ho già scritto) di Riserve/Sacrificio o Ispirato, dove è stata coinvolta direttamente TUTTA la community e i giocatori in particolare.
Essendo anche tu parte del Consiglio, anche tu hai agito male, SE effettivamente si è agito male.
Io invece dico, ma è una MIA opinione personale e sono libero di scriverla pubblicamente, che invece il Consiglio, venendo incontro ai malumori rilevati in quel di Modena, dove c'erano presenti 6 consiglieri (io, tu, Chribu, Davide, Hala e Levy) che hanno potuto constatare con mano questo malumore, e leggendo i post sul forum, ha agito correttamente.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

In effetti, avrei un appunto.
E' stata rimossa anche la regola per la quale è possibile avere nella collezione "o riserve o sacrificio" votata dalla Community.
Abbiamo abrogato una legge votata in maggioranza dal popolo. :P
Un po' come l'attuale governo.(Quanto vale il popolo?)
Sembriamo proprio al Parlamento ragà :lol:
Basta ora. La decisione è presa, se qualcuno la sta già provando nelle partite tra amici può esprimere sempre qui i resoconti, qui nei Commenti alle nuove delibere e non qui ne "Un giorno in parlamento".
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sandorado ha scritto:
drnovice ha scritto:Ho detto che secondo me il Consiglio ha gestito male questa delibera e ha sbagliato nel modo di agire, non rispettando la procedura che è stata fatta per deliberare altre cose del calibro (come ho già scritto) di Riserve/Sacrificio o Ispirato, dove è stata coinvolta direttamente TUTTA la community e i giocatori in particolare.
Essendo anche tu parte del Consiglio, anche tu hai agito male, SE effettivamente si è agito male.
Io invece dico, ma è una MIA opinione personale e sono libero di scriverla pubblicamente, che invece il Consiglio, venendo incontro ai malumori rilevati in quel di Modena, dove c'erano presenti 6 consiglieri (io, tu, Chribu, Davide, Hala e Levy) che hanno potuto constatare con mano questo malumore, e leggendo i post sul forum, ha agito correttamente.
Il malumore l'abbiamo percepito tutti sando, lo percepiamo anche ora. Lo vedremo anche a Modena, non è che con una delibera si fa un colpo di spugna a tutti i problemi di giocabilità di Doomtrooper.

E comunque sì: dicendo abbiamo sbagliato, ho sbagliato anche io, mica mi tiro fuori dalla barca, a che pro poi?
Spero solo che la prossima volta, si dia più partecipazione alla community, come è stato sempre fatto in passato per cambiamenti più importanti.
Non è che certamente questo avrebbe rallentanto la delibera o cos'altro, anzi la community sarebbe stata informata molto tempo prima della proposta e delle nostre discussioni. Se poi ti premetti un termine per raggiungere una decisione definitiva per deliberare, dove sta il problema di tempo?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

drnovice ha scritto:Il malumore l'abbiamo percepito tutti sando, lo percepiamo anche ora. Lo vedremo anche a Modena, non è che con una delibera si fa un colpo di spugna a tutti i problemi di giocabilità di Doomtrooper.

E comunque sì: dicendo abbiamo sbagliato, ho sbagliato anche io, mica mi tiro fuori dalla barca, a che pro poi?
Spero solo che la prossima volta, si dia più partecipazione alla community, come è stato sempre fatto in passato per cambiamenti più importanti.
Parti da un presupposto sbagliato, ovvero che un mattino, qualcuno del Consiglio che non aveva di meglio da fare, abbia proposto le limitazioni, e noi a votare.
Invece è proprio perchè è stata ascoltata la community, la parte attiva, quella che posta qui e che partecipa ai tornei, che si è arrivati alla proposta e relativa delibera di limitare i peschini.
Altrimenti da dove nasceva la proposta? Da una community di Magic? Da un forum di VtES? :roll:
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sandorado ha scritto:
drnovice ha scritto:Il malumore l'abbiamo percepito tutti sando, lo percepiamo anche ora. Lo vedremo anche a Modena, non è che con una delibera si fa un colpo di spugna a tutti i problemi di giocabilità di Doomtrooper.

E comunque sì: dicendo abbiamo sbagliato, ho sbagliato anche io, mica mi tiro fuori dalla barca, a che pro poi?
Spero solo che la prossima volta, si dia più partecipazione alla community, come è stato sempre fatto in passato per cambiamenti più importanti.
Parti da un presupposto sbagliato, ovvero che un mattino, qualcuno del Consiglio che non aveva di meglio da fare, abbia proposto le limitazioni, e noi a votare.
Invece è proprio perchè è stata ascoltata la community, la parte attiva, quella che posta qui e che partecipa ai tornei, che si è arrivati alla proposta e relativa delibera di limitare i peschini.
Altrimenti da dove nasceva la proposta? Da una community di Magic? Da un forum di VtES? :roll:
Sì ma quello che ho chiesto è perché man mano che si procedeva con la proposta, non si teneva al passo la community?
Come mai quando si voleva cambiare il modo di giocare di Ispirato è stato fatto invece? Come mai quando si doveva decidere se alternare Riserve e Sacrificio alla collezione è stato fatto invece?
Ancora non avete risposto a questa domanda.

Poi tutto il resto che hai scritto è una tua interpretazione di quello che riesci a leggere (o non leggere) dai miei post.
Avatar utente
eddycudo
Fanteria Pesante
Messaggi: 480
Iscritto il: 15/12/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da eddycudo »

Vi porto le mie conclusioni scaturite dopo un paio di partite nel weekend.

Ho trovato un gioco diverso, più lento, incentrato maggiormente sul guerriero.
Inizialmente ero dubbioso, poi mi sono ricreduto pensando ad una giocabilità più avvincente, presto mi sono accorto che non stavo più giocando al Doomtrooper che apprezzo.

Il dubbio: perché limitare queste carte dopo tanto tempo?

Il ripensamento: sacrificio è molto forte, se dovessi stabilire se limitarla o meno, sceglierei la limitazione. Ora con riserve si pesca altrettanto, forse di più.
Da esterno: è quindi valutabile che possa essere da limitare parimenti.
Da interno al gioco: sono rimasto appassionato da Doomtrooper per la sua velocità, un gioco che permette di girare molte carte e di attuare la propria strategia conto quella avversaria senza attendere le carte una dopo l’altra. Con queste limitazioni sembra un altro gioco.

Non capisco, però, un paio di questioni:

1. Hen e Lupin non siete d’accordo sulla delibera o sul metodo con cui è stata fatta?

2. Per l’ennesima volta mi ritrovo a cambiare il mazzo e le strategie perché cambia il regolamento: è assurdo!
Le strategie ed i mazzi devono cambiare perché escono delle carte che ostacolano le precedenti strategie e favoriscono l’attuarsi di nuove. Cito alcuni esempi:
a) si ritiene che AGNELLO sia sgravato? Bene, facciamo uscire una carta che impedisca ad un giocatore di inserire guerrieri nell’altra fazione;
b) si ritiene che gli SCARTA CARTE siano antigioco, bene facciamo uscire altre carte che ne ostacolino il loro effetto;
c) si ritiene che si possa girare il mazzo in pochi turni, bene facciamo uscire carte che impediscano di pescare al di fuori della fase di pesca;
Così facendo le strategie non saranno toccate, ma ne nasceranno di nuove in virtù della perdita di potenza delle precedenti.

3. Magic è un gioco di creature che combattono, eppure chi vince i tornei usa tattiche antigioco. Chi vince scarta tutto il mazzo all’avversario o non gli permette di poter pagare le carte che gioca. Eppure nonostante i mazzi vincenti siano antigioco ci sono migliaia di giocatori. Forse se Doomtrooper perde giocatori non è perché il regolamento permette tattiche antigioco, ma per motivi ben diversi.

4. Strategie antigioco: spesso si sente parlare di strategie che non fanno giocare, partite che finiscono al secondo turno con combo vincenti… perché quando gioco con Levi la partita dura sempre più di venti minuti ed entrambi giriamo tutto il mazzo? Quando Levi ha dominato il torneo di Roma 2005 ed un paio delle sue carte sono state addirittura bandite, la nostra partita non finì dopo 2 turni.
Il punto non è che ci sono strategie antigioco o combinazioni vincenti, ma che la maggior parte dei giocatori non è in grado di costruire mazzi veloci e competitivi ed allora per far in modo che questi non si “annoino” rallentiamo il gioco…

Perdonate lo sfogo, ma da quanto si può notare posso approvare l’ideologia della limitazione ma non approvo la filosofia alla base del cambiamento.
Valpurgius
Eretico
Messaggi: 65
Iscritto il: 26/05/2003, 12:01
Località: Lazio

Messaggio da Valpurgius »

ottimo discorso approvo pienamente!
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

eddycudo ha scritto:Vi porto le mie conclusioni scaturite dopo un paio di partite nel weekend.
Bene!
eddycudo ha scritto:Ho trovato un gioco diverso, più lento, incentrato maggiormente sul guerriero.
Inizialmente ero dubbioso, poi mi sono ricreduto pensando ad una giocabilità più avvincente, presto mi sono accorto che non stavo più giocando al Doomtrooper che apprezzo.
Per forza, Meditare è una cosa che avevi dimenticato! :lol:
eddycudo ha scritto:Il dubbio: perché limitare queste carte dopo tanto tempo?
Perchè, secondo la maggioranza del Consiglio, dopo aver preso atto del torneo di Modena e delle sensazioni scaturite dal forum, era arrivato il momento di attuare una variazione di rotta.
eddycudo ha scritto:Il ripensamento: sacrificio è molto forte, se dovessi stabilire se limitarla o meno, sceglierei la limitazione. Ora con riserve si pesca altrettanto, forse di più.
Da esterno: è quindi valutabile che possa essere da limitare parimenti.
Da interno al gioco: sono rimasto appassionato da Doomtrooper per la sua velocità, un gioco che permette di girare molte carte e di attuare la propria strategia conto quella avversaria senza attendere le carte una dopo l’altra. Con queste limitazioni sembra un altro gioco.
No, non permetteva più di attuare la propria strategia CONTRO quella avversaria, ma A SCAPITO di quella avversaria. Per essere CONTRO, doveva esserci un confronto tra Strategie, cosa che era diventata ormai utopistica.
eddycudo ha scritto:Non capisco, però, un paio di questioni:
1. Hen e Lupin non siete d’accordo sulla delibera o sul metodo con cui è stata fatta?
2. Per l’ennesima volta mi ritrovo a cambiare il mazzo e le strategie perché cambia il regolamento: è assurdo!
Le strategie ed i mazzi devono cambiare perché escono delle carte che ostacolano le precedenti strategie e favoriscono l’attuarsi di nuove. Cito alcuni esempi:
a) si ritiene che AGNELLO sia sgravato? Bene, facciamo uscire una carta che impedisca ad un giocatore di inserire guerrieri nell’altra fazione;
b) si ritiene che gli SCARTA CARTE siano antigioco, bene facciamo uscire altre carte che ne ostacolino il loro effetto;
c) si ritiene che si possa girare il mazzo in pochi turni, bene facciamo uscire carte che impediscano di pescare al di fuori della fase di pesca;
Così facendo le strategie non saranno toccate, ma ne nasceranno di nuove in virtù della perdita di potenza delle precedenti.
Non cambiava nulla, anzi, significherebbe carte in più nel mazzo. Mi metto 3 carte anti-Agnello, 3 anti-scarta-carte, 3 anti-pescare... E poi mi ritrovo in mano le carte anti-scarta-carte, quando l'avversario gioca con Agnello...
Oppure a te viene Agnello prima che a me venga l'anti-agnello...
Dipenderebbe poi sempre da chi comincia meglio, dalla prima pescata, quante Riserve, Comunicazioni, Documenti hai in mano. E in pratica non cambierebbe nulla.
eddycudo ha scritto:3. Magic è un gioco di creature che combattono, eppure chi vince i tornei usa tattiche antigioco. Chi vince scarta tutto il mazzo all’avversario o non gli permette di poter pagare le carte che gioca. Eppure nonostante i mazzi vincenti siano antigioco ci sono migliaia di giocatori. Forse se Doomtrooper perde giocatori non è perché il regolamento permette tattiche antigioco, ma per motivi ben diversi.
Ecco il perchè del topic "Perchè lascio DT".
eddycudo ha scritto:4. Strategie antigioco: spesso si sente parlare di strategie che non fanno giocare, partite che finiscono al secondo turno con combo vincenti… perché quando gioco con Levi la partita dura sempre più di venti minuti ed entrambi giriamo tutto il mazzo? Quando Levi ha dominato il torneo di Roma 2005 ed un paio delle sue carte sono state addirittura bandite, la nostra partita non finì dopo 2 turni.
Il punto non è che ci sono strategie antigioco o combinazioni vincenti, ma che la maggior parte dei giocatori non è in grado di costruire mazzi veloci e competitivi ed allora per far in modo che questi non si “annoino” rallentiamo il gioco…
No, il problema è diventato LA PRIMA PESCATA. Chi pesca meglio, a parità di bravura del giocatore, ha più possibilità di vincere, potendo far girare tutto il suo mazzo.
eddycudo ha scritto:Perdonate lo sfogo, ma da quanto si può notare posso approvare l’ideologia della limitazione ma non approvo la filosofia alla base del cambiamento.
Post costruttivo, come ne ho letti pochi, in risposta alle delibere.
lucal83
Cecchino
Messaggi: 870
Iscritto il: 19/11/2003, 21:33
Località: Liguria
Contatta:

Messaggio da lucal83 »

la parte che mi trova in disaccordo con eddycudo e che condivido come ha espresso fabio e quello delle counter-cards: se mi metto lì a riempirmi mazzo e riserve di counters pensando a tutte le carte/strategie che potrei incontrare, beh.. avrei già mazzo e riserva pronti :D
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sandorado ha scritto:Perchè, secondo la maggioranza del Consiglio, dopo aver preso atto del torneo di Modena e delle sensazioni scaturite dal forum, era arrivato il momento di attuare una variazione di rotta
Ecco dove sta la mia obiezione. È stata modificata una cosa importante a livello di giocabilità.
Ci siamo preoccupati di sondare PRIMA l'opinione della maggioranza delle community?
Questa voleva solo essare un'autocritica costruttiva, per far presente a tutti, che era meglio procedere come è stato fatto per la modifica rettificata di Ispirato, e per l'alternaza Riserve/Sacrificio.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

La maggiornaza della community, nelle sue persone attive, che partecipano ai tornei e scrivono qui, ha espresso la volontà di un cambiamento, di cui il Consiglio si è fatto carico, e di cui si prende le sue responsabilità, a costo di dover ritrattare tutto dopo il torneo di Lucca.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sandorado ha scritto:La maggiornaza della community, nelle sue persone attive, che partecipano ai tornei e scrivono qui, ha espresso la volontà di un cambiamento, di cui il Consiglio si è fatto carico, e di cui si prende le sue responsabilità, a costo di dover ritrattare tutto dopo il torneo di Lucca.
"Un cambiamento" non è un indizio assoluto che può motivare il fatto di discutere delle proposte importanti solo noi consiglieri, e non anche altri giocatori.
La maggioranza sì è votata per "un cambiamento". "Un cambiamento" poteva anche essere vietare Agnello e Blocco, limitare la collezione ad un solo scartacarte, per esempio.
Ma si poteva benissimo aprire un topic e rendere pubbliche queste possibilità di "cambiamento", vero sando?

Ora per esempio, la maggioranza (non sondata) della community, che non è la maggioranza dei loro rappresentati, potrebbe essere contraria a questa delibera, soprattutto perché parte da una cosa molto importante non discussa pubblicamente.

Spero non accada, ma sicuramente in quel caso avrebbero ragione ad arrabbiarsi verso i Consiglieri.
Onde evitare questi "rischi" inutili, in futuro si può fare come è sempre stato fatto, parlarne in largo anticipo pubblicamente, raccogliere una maggioranza assoluta di giocatori, e poi prendere decisioni definitive.

Tutto qui sando, non voglio attaccare nessuno.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Eddy quello che tu dici è vero, ma secondo me non è più così.. oggi veramente abbiamo tutti lo stesso mazzo.. un anno fa io cambiavo un mazzo a torneo, ed ogni volta vincevo veramente facilmente e poi con te era sempre una battaglia, e qui si vedeva la stoffa di un campione.. ma oggi cosa succede, che siamo solo 40/50 giocatori attivi.. che abbiamo tutte le carte.. quindi possiamo montare tutti i mazzi che vogliamo.. e che tutti abbiamo capito come si fa un mazzo veloce.. poi la strategia è secondaria, perchè basta cambiare 10 carte.. :-(
Quindi anche la distinzione tra Bravura o Meno del giocatore è passata in secondo piano..
L'esempio io l'ho sperimentato sulla mia pelle.. una volta un mazzo e l'abilità del giocatore si potevano distaccare nettamente da un avversario.. oggi è solo un discorso di "chi pesca meglio alla prima mano" :-(

Con Atilla e con Dionix abbiamo fatto 10 partite con gli stessi mazzi: 5 vinte uno e 5 vinte l'altro.. perchè erano tutti mazzi super veloci.. chi pesca meglio vince..

E non c'è tutta questa varietà di strategie...

Vi rendete conto che dopo 10 anni siamo ancora a parlare di Agnello e di Scarta carte... dopo 10 anni... qualcuno sa cosa fa il Cacciatore Oscuro??? No perchè non se lo C**A nessuno.. fa niente se può avere i doni iom.. perchè non serve oggi..

é come fare un viaggio.. pensate che dovete arrivare in Inghilterra.. possiamo scegliere se partire in auto e girarci tutto l'interno della Francia con i suoi paesaggi.. i suoi castelli.. ( peccato per i Francesi odiosi.. :lol: ), possiamo arrivare a Calè ( non so come si scrive.. :( ) prendere in traghetto e vedere in lontananza le scogliere di Dover..

oppure schiacciare un tasto ed arrivare direttamente a destinazione in 1/10 di secondo!!!!

è logico che arriva prima il secondo.. ma cazzo non ha visto niente!!! Non ha provato niente!!!
Questo, IMO, è quello che è diventato oggi Mutant.. non importa che mazzo fai.. che strategia vuoi usare.. importa solo che arrivi subito e che vinca..
Una volta solo tu eddy ragionavi così, ed era bello.. era una tua prerogativa.. mi ricordo sempre che mi dicevi.. non capisco i mazzi che ci sono in giro.. tutte quelle carte per fare una cosa.. quando con 3 carte potrei anche farla meglio.. era la tua dote.. vedere la semplicità e la potenza.. tu hai sempre scelto la strategia più forte e semplice di quel momento..

Oggi tutti sono in grado di fare quello che tu facevi ai tempi.. perchè sono sempre quelle le strategie.. solo che andare ad un torneo dove trovi o 20 mazzi uguali ed il primo che pesca la combo vince.. oppure andare con mazzi diversi e fare ben poco.. è una palla.. almeno per me..
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Un'altra cosa per gli scettici:

Ipotiziamo che io voglia vincere assolutamente un torneo oggi.. con le regole di Modena senza i limiti...

Cosa dovrei fare? Perchè non fare uno scrata carte peso con dentro la combo di agnello???
è indubbiamente il mazzo più forte che si possa fare.. e semplice da usare..

Allora bene vietiamo Agnello e gli scarta carte... a quel punto avremmo magari il mazzo carma negativo con trappola e ferita e prodigi oscuri.. vietiamo anche quelli... poi avremmo il classico Toshiro super poteri ki.. vietiamo anche quello.. poi vietiamo arte della guerra e l'obelisco.. e non finiremmo più!!!!

In DT le carte assurde sono tantissime... per questo abbiamo scelto di lasciarle tutte ma di rallentare il gioco stesso.. in modo che ok fatti il tuo mazzo scarta carte.. ma volgio vedere se non peschi lo scartino come ti difendi dal mio tatsu!?!!?

Capite forse, e dico solo forse perchè non posseggo la verità assoluta, ora tutti potremmo tentare una strategia che ci piace.. perchè non è detto che l'avversario faccia la sua subito.. quindi me la potrei giocare..

E meglio di un test di I° livello per testarlo sinceramente io non ne vedo..
Rispondi